Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 07:42:30 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bosco Corundoli nel degrado, Abm scrive al sindaco: “Una vergogna, attivare un percorso virtuoso”. FOTO

Bosco Corundoli nel degrado, Abm scrive al sindaco: “Una vergogna, attivare un percorso virtuoso”. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 6 Settembre 2022 Attualità, Basso Molise
img

Il bosco Corundoli nel territorio di Montecilfone vive nel degrado. Rifiuti lasciati nella vegetazione, staccionate e panchine rotte sono il sintomo dello stato di abbandono in cui versa, se non fosse per l’attenzione che i volontari, come i componenti di Ambiente Basso Molise, riservano all’area, costretti però ad arrendersi di fronte ad una situazione più grande di loro, vivendo con imbarazzo la vergogna insieme ai cittadini che vengono accompagnati e guidati all’interno del sito verde. Per questo Abm ha inteso scrivere una lettera al sindaco di Montecilfone, affinché l’amministrazione comunale con coraggio si impegni a collocare bosco Corundoli in un percorso virtuoso.

“Egregio Signor Sindaco,
noi siamo volontari con diversi ruoli e competenze ma siamo mossi da una profonda passione verso la tutela del territorio e abbiamo compiti di intervento, di informazione, di sensibilizzazione e di educazione ambientale. Forse chi siamo e cosa facciamo non è ben chiaro alla sua maggioranza ma siamo sempre disponibili a spiegare il nostro ruolo istituzionale, le nostre competenze e le attività che svolgiamo nella nostra Regione.
Sono anni che cerchiamo un confronto con Lei e la sua Amministrazione, ma anche questo ci viene negato.

Le associazioni, le attività commerciali, stanno cercando di tutelare il bosco Corundoli (e non solo) e lo fanno investendo il loro tempo, la loro arte, i loro risparmi. Nonostante il bosco Corundoli “sia malato di incuria ed abbandono”, abbiamo deciso di portare comunque decine di cittadini a conoscerlo a vedere la sua biodiversità, i suoi colori, i suoi suoni, le sue peculiarità.
Eppure dentro di noi, durante il percorso, il senso di “vergogna” non ci ha mai abbandonato.
Tra i nostri obiettivi vi è la tutela del bosco di Corundoli e, più in generale, in funzione di una rigenerazione territoriale, attenta ai bisogni della cittadinanza molto più che agli interessi speculativi in atto.
A Corundoli non serve speculazione, non serve un “parco avventura”, serve solo che qualcuno continui ad amarlo, a curarlo e rispettarlo cosi come è stato fatto in passato.

L’amore per il bosco di Corundoli è innato nelle associazioni che fanno di tutto per proteggerlo (tra le tante ci piace citare “I discoli del Sinarca”), nei singoli cittadini che ogni giorno lo frequentano e, pensiamo che, anche loro come noi, vogliono che il bosco non muoia.
Signor Sindaco, dobbiamo avere il coraggio di riconoscere i servizi ecosistemici offerti dal bosco di Corundoli, noi abbiamo il dovere di proteggere attivamente un’infrastruttura verde di grande rilevanza per tutto il basso Molise.
Oggi, occorre guardare oltre la propria stretta convenienza e mettersi al servizio dei territori, offrendo, guidandola, dando un’opportunità di sviluppo e progresso, di futuro diverso. Per quanto riguarda il bosco Corundoli, dalle straordinarie potenzialità, oggi abbandonata, mortificata e aggredita, Ambiente Basso Molise ritiene sia necessario inserirla fin da subito in un percorso virtuoso per un suo rilancio e per una gestione accurata e corretta. Sappiamo che ci vorrà un eccezionale lavoro, impegno, capacità di gestione, per raggiungere l’obiettivo unico (per tutte le Amministrazioni locali): la tutela della salute pubblica.
Creiamo i presupposti, in tempi rapidi, di una nuova proposta condivisa, costruita dal basso, con il pieno coinvolgimento delle comunità, per la tutela del bosco Corundoli.
Grazie per la Sua attenzione.”







img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:42 pm, 07/01/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
46 %
1016 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 4%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}