I reati predatori ed in particolare i furti di mezzi di locomozione, soprattutto nel periodo estivo, sono quelli maggiormente percepiti lungo la fascia costiera molisana, tanto dai cittadini quanto dai numerosi turisti. È comprensibile a tutti quanto sia deprecabile ed a dir poco fastidioso subire il furto del proprio veicolo, specie se ci si trova in vacanza e lontani da casa. Tali tipologie di reato, che nell’ultimo biennio avevano subito un calo a causa della pandemia e delle relative restrizioni, sono invece riprese proprio in seguito al venir meno dei vincoli normativi in passato imposti a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19. I Carabinieri della Compagnia di Termoli, grazie anche alle direttive impartite dal Comando Provinciale di Campobasso, sono stati particolarmente attenti alla citata problematica, ponendo in essere una serie di iniziative volte a contrastare ed arginare il fenomeno in questione, favorito tra l’altro anche dalla vicinanza con diversi comuni della provincia foggiana ad alto indice criminale. Numerosi e mirati servizi di controllo del territorio sono stati eseguiti, soprattutto nelle fasce orarie più delicate e nei punti nevralgici del litorale molisano scelti come meta da squadre provenienti dalla vicina Puglia e dedite alla commissione di reati predatori. Anche quest’anno, con particolare riferimento al periodo estivo, i delinquenti dediti ai furti di autovetture e motocicli non hanno avuto affatto vita facile, come d’altronde confermato dal fatto che sono stati complessivamente sventati ben 21 furti di veicoli (tra autovetture, motocicli e ciclomotori), ne sono stati scoperti ben 7 con altrettante persone arrestate/denunciate e sono stati altresì rinvenuti e poi restituiti ai legittimi proprietari ben 21 mezzi. Diverse sono state inoltre le occasioni, di cui 2 recentissime, in cui i militari della Compagnia di Termoli hanno intercettato delle autovetture appena rubate che, dopo inseguimenti a forte velocità lungo la S.S. 16 terminati poi in provincia di Foggia, consentivano fortunatamente il recupero delle stesse con la successiva riconsegna ai legittimi proprietari. I risultati conseguiti dalla Compagnia Carabinieri di Termoli nel corso di queste attività dimostrano, ancora una volta, la fondamentale importanza rivestita dall’attento e costante controllo del territorio svolto dall’Arma allo scopo di garantire, anche grazie ad una sempre maggiore sinergia con i cittadini, una migliore qualità della vita in un contesto di rispetto della legalità e delle buone regole della convivenza civile.
domenica 14 Settembre 2025 - 04:58:22 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore