La Cabina di Regia del progetto Next Generation Campobasso si è riunita martedì 6 settembre per discutere le proposte strategiche per l’Area Vasta di Campobasso. Concluso il percorso che ha permesso di “sentire la voce” di tutti gli attori coinvolti (amministratori e stakeholder pubblici e privati), è il momento in cui bisogna mettere insieme le idee per indirizzarle verso progetti “cantierabili”. Digitalizzazione e Turismo sono i pilastri sui quali i sindaci dei 18 Comuni partner hanno deciso di puntare, al fine rilanciare un territorio che negli ultimi anni ha assistito ad una forte trasformazione della propria economia e demografia. L’obiettivo è quello di far leva su economie di scala e dare la possibilità ai Comuni di piccole dimensioni di offrire servizi che diversamente non sarebbero in grado di mettere a disposizione dei propri cittadini. La nascita di un Centro Servizi per il digitale, che offra servizi telematici accessibili online da cittadini ed imprese e di un Sistema Turistico Integrato che consenta di connettere le varie attrazioni del territorio e valorizzi l’offerta turistica, sono i primi passi individuati per un cambiamento ed un’integrazione possibili dell’Area Vasta di Campobasso.
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:05:29 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



