In seguito alla nota diffusa dall’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Cavaliere e riportata da tutti i media, in merito al ristoro sul gasolio agricolo, sono numerosi gli imprenditori agricoli che si sono rivolti alla CIA – Agricoltori italiani del Molise per ricevere informazioni e delucidazioni, in quanto la stessa nota diffusa dall’assessorato sta creando confusione ed illusorie aspettative. “Si rende necessario – spiegano dalla CIA Molise – fare alcune precisazioni per non incappare in spiacevoli disguidi a danno degli agricoltori ed a quanti possono usufruire del gasolio agricolo. Il ristoro di cui tanto si parla non è economico, ma riguarda l’assegnazione aggiuntiva pari al 23% al gasolio già attribuito per la campagna in corso 2022. Quindi si tratta di una mera questione quantitativa relativa all’assegnazione del carburante agevolato. Altra cosa è – continuano dalla CIA – la possibilità dell’utilizzo del credito d’imposta pari al 20% al netto dell’imposta Iva, previsto dal D.L. Aiuti Bis del Governo nazionale, sul gasolio acquistato nel periodo 1° Luglio – 30 Settembre 2022. La CIA Molise, infine, rivolge un appello al mondo politico, al fine di evitare strumentalizzazioni sulle tematiche che riguardano le aziende agricole, che purtroppo vivono già di pressioni e preoccupazioni continue”.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:20:09 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



