Giovedì 15 settembre, nel bellissimo scenario delle colline toscane, a Lajatico, tra il Teatro del Silenzio, dove era in scena la presentazione del nuovo Suv della Ferrari e le strade colme di spettatori che aspettavano il passaggio della Coppa Sabatini di ciclismo, c’è stata la presentazione del Consorzio di Tutela del Miele Italiano da Api Italiane, nell’ambito dell’Assemblea dell’Associazione Miele in Cooperativa. Testimonial d’eccezione dell’evento, il Maestro Andrea Bocelli, padrone di casa. “Non potevamo mancare a questo importante appuntamento”, ha dichiarato Paola Moscardino, “per testimoniare la vicinanza del Gal Molise Rurale a questo approccio di filiera delle politiche di valorizzazione dei nostri territori e dei nostri prodotti agroalimentari”. Il presidente del Gal, in occasione dell’incontro, è intervenuta sottolineando l’esperienza molisana, dove è stato finanziato l’unico progetto di filiera corta apistica e si sono avviate le procedure per la costituzione del Distretto del Miele Molisano con il sostegno dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Cavaliere, che, da quando si è insediato non ha mai fatto mancare l’attenzione concreta al settore apistico.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:04:32 PM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere