Il prossimo 10 ottobre arriverà a Campobasso, e resterà visitabile fino al giorno 11, la Teca, gestita dall’associazione Quarto Savona Quindici, che contiene i resti della Fiat Croma blindata, macchina di scorta di Giovanni Falcone, su cui il 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci, viaggiavano Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Campobasso e che è promossa dal coordinatore regionale per il Molise dell’Associazione Nazionale Antimafia “ConDivisa, Sicurezza e Giustizia”, Giovanni Alfano, si svolgerà nel capoluogo di regione, in piazza Prefettura. Il giorno 10 ottobre, a partire dalle ore 10.30, ci sarà una manifestazione pubblica alla presenza delle autorità civili e religiose per la presentazione della Teca alla cittadinanza e saranno invitate tutte le scolaresche di ogni ordine e grado della città. L’associazione Quarto Savona Quindici (il nome in codice della squadra a cui era assegnata la tutela di Giovanni Falcone) nasce dall’iniziativa di Tina Montinaro, vedova di Antonio, caposcorta di Giovanni Falcone. L’obiettivo è quello di mantenere viva la memoria della strage di Capaci del 1992, “trasformando il dolore in azioni concrete”. Dell’Associazione fanno parte studenti, docenti, imprenditori, professionisti, impiegati, dipendenti pubblici, giornalisti, appartenenti alle forze dell’Ordine. Soggetti eterogenei che, in prima persona e senza alcuna velleità speculativa, si impegnano quotidianamente per tenere vivo il ricordo della strage di Capaci e consegnarlo alle nuove generazioni.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 04:41:33 PM				
							
				
	News
	
				- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
 - Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
 - Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 

									 
					
  
  
  
  