Nell’alto Molise sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Campobasso. Fra i vari controlli eseguiti presso diversi esercizi pubblici di vendita prodotti alimentari, presso un supermercato, hanno rilevato la presenza attigua di un locale adibito a deposito di sostanze alimentari, sprovvisto di autorizzazione sanitaria, che presentava gravi carenze igienico sanitarie e strutturali.
I militari dell’Arma, nel contesto, hanno richiesto l’intervento di personale medico dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, che ha disposto l’immediata chiusura del deposito con diffida alla commercializzazione di tutti i prodotti custoditi all’interno consistenti in 2.500 chilogrammi di alimenti vari, quantificabili in un importo di circa 50.000 euro. Il titolare dell’attività, oltre ad essere stato sanzionato per un importo pari a 1.000 euro, è stato segnalato all’Autorità sanitaria per non aver attuato le corrette procedure di autocontrollo. I controlli dei Carabinieri del NAS continuano, con la collaborazione dell’Arma locale, su tutto il territorio della Provincia di Isernia e coinvolgono tutti gli obiettivi di competenza.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 06:12:50 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



