Nell’alto Molise sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Campobasso. Fra i vari controlli eseguiti presso diversi esercizi pubblici di vendita prodotti alimentari, presso un supermercato, hanno rilevato la presenza attigua di un locale adibito a deposito di sostanze alimentari, sprovvisto di autorizzazione sanitaria, che presentava gravi carenze igienico sanitarie e strutturali.
I militari dell’Arma, nel contesto, hanno richiesto l’intervento di personale medico dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, che ha disposto l’immediata chiusura del deposito con diffida alla commercializzazione di tutti i prodotti custoditi all’interno consistenti in 2.500 chilogrammi di alimenti vari, quantificabili in un importo di circa 50.000 euro. Il titolare dell’attività, oltre ad essere stato sanzionato per un importo pari a 1.000 euro, è stato segnalato all’Autorità sanitaria per non aver attuato le corrette procedure di autocontrollo. I controlli dei Carabinieri del NAS continuano, con la collaborazione dell’Arma locale, su tutto il territorio della Provincia di Isernia e coinvolgono tutti gli obiettivi di competenza.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 05:28:27 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente