Nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi ieri, 10 ottobre, presieduto dal Vicario Reggente Elvira Nuzzolo, è stato approvato il progetto presentato dal Comune di Campobasso denominato “Sentinelle Antitruffa”, finalizzato ad implementare il contrasto all’odioso fenomeno delle truffe ai danni degli anziani. L’iniziativa, finanziata attraverso le risorse del Fondo Unico di Giustizia del Ministero dell’Interno, prevede l’attivazione di corsi antitruffa e autoprotezione rivolto agli anziani, tenuto da personale qualificato, in collaborazione con l’Università della Terza Età, con un approccio multidisciplinare che affronterà il fenomeno in modo completo ed esaustivo sotto i suoi vari aspetti: normativo, psicologico, educativo, della sicurezza. L’obiettivo è formare una rappresentanza di cittadini over-65 che possano diffondere all’interno delle proprie reti sociali – comitati di quartiere, centri di aggregazione, etc. – le informazioni acquisite durante il corso, favorendo un accrescimento della consapevolezza rispetto al fenomeno e alle modalità con cui lo stesso viene perpetrato. Il meritevole progetto va ad affiancare le ulteriori attività di prevenzione messe in campo dalle Forze di Polizia, che già svolgono i propri interventi di sensibilizzazione sul territorio provinciale, in modo da consentire, attraverso una aggiornata conoscenza delle sempre nuove metodologie impiegate dai truffatori, l’implementazione di efficaci condotte di “autoprotezione”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:45:58 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso