Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 02:45:08 AM
News
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
  • Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
  • Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
  • Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Edilizia, in Molise crescita del 20,9% rispetto al 2019. Ma con la crisi energetica saranno mesi drammatici per le imprese

Edilizia, in Molise crescita del 20,9% rispetto al 2019. Ma con la crisi energetica saranno mesi drammatici per le imprese

0
Di MoliseTabloid il 12 Ottobre 2022 Attualità
img

Si è tenuta all’Hotel La Fonte dell’Astore a Castelpetroso venerdì 7 ottobre l’Assemblea annuale dell’Acem-Ance Molise, occasione per tracciare un resoconto delle attività svolte, ma anche per confrontarsi sulle strategie da attuare per l’immediato futuro, in un momento delicato per il mondo economico e delle attività produttive. L’Assemblea ha provveduto altresì all’approvazione dei bilanci dell’associazione. A presiedere l’assemblea, il presidente dell’Acem-Ance Molise, Corrado Di Niro, e con lui anche il vice-presidente Gianni Paolo Calabrese e il direttore Gino Di Renzo. Attento uditore prima di un importante e articolato intervento, il presidente di Confindustria Molise, Vincenzo Longobardi, che ha ribadito quanto sia strategico il settore edile molisano e di come l’Acem-Ance Molise sia molto attiva per venire incontro alle esigenze delle imprese associate e del mondo produttivo più in generale. Di Niro, nella sua relazione, ha illustrato come il settore edile, nel 2021, abbia registrato una crescita in Molise del 20,9% (a livello nazionale il dato è stato di 21,3%), superiore di oltre dieci punti rispetto al 2019, l’anno prima dell’emergenza sanitaria. Inoltre, le ore lavorate nel 2021 sono state superiori di un quarto rispetto a quelle del 2019. Nel settore dell’edilizia residenziale, ha sottolineato Di Niro, l’incremento è stato dettato dagli incentivi fiscali del Superbonus per il miglioramento dell’efficienza energetica e antisismica degli edifici. Al 31 agosto 2022, le asseverazioni protocollate per gli interventi svolti in Molise erano 1.607 per un ammontare degli interventi ammessi alla detrazione di 297 milioni di euro. “Siamo contenti dei numeri – ha affermato il presidente Di Niro ai colleghi imprenditori. – È indubbio, però, come non sia tutto oro ciò che luccica, poiché per le imprese, rispetto ai numeri, non è sicuramente un buon momento. Il blocco per diversi mesi del Superbonus, l’aumento esponenziale dei costi energetici, acuito dalla guerra in Ucraina, e di conseguenza delle materie prime, ma anche la stessa mancanza di quest’ultime, non ci permettono di guardare al futuro con ottimismo. Alle imprese e al settore produttivo italiano, più in generale, serviranno misure drastiche per invertire il trend e venire incontro alle imprese”. Di Niro, nella sua relazione, ha anche fatto un resoconto sull’attività svolta dall’Acem-Ance Molise, come le interlocuzioni con la delegazione parlamentare molisana (e a breve si chiederà incontro con la nuova delegazione molisana di Senato e Camera), con la Regione Molise con la Presidenza della Giunta e l’assessore ai Lavori Pubblici, la Provincia di Campobasso e con i singoli Comuni molisani su varie tematiche come sul prezziario regionale delle opere edili, sul PNRR, sul Superbonus, sull’aumento vertiginoso dei prezzi delle materie prime, sulla carenza di manodopera. Diversi i servizi offerti come quello presentato solo qualche giorno prima dell’Assemblea, relativo al protocollo d’intesa sottoscritto con la Vemit Punto Clima Srl, grazie al quale le aziende associate potranno usufruire a condizioni favorevoli di un meccanismo che permette di sbloccare i crediti del Superbonus per poterli monetizzare in maniera celere. Di Niro, inoltre, ha ricordato l’importanza per l’Acem Ance Molise di esser entrata a far parte del Consiglio Generale Nazionale dell’Ance con lo stesso Presidente e con il consigliere Michele Cefaratti; ma anche nei vertici di Confindustria Molise con la carica di vice-presidente di Rino Morelli e di componenti del consesso di Corrado Di Niro, Gianni Paolo Calabrese, Angelo Santoro e Michele Pistilli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”

9 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

A Ripalimosani sport a 360 gradi: inaugurato il campo da padel

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:45 am, 07/10/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
74 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}