Continuano gli incontri della manifestazione ‘Rugby per tutti’ promossa in Basso Molise dall’associazione sportiva termolese Molise Dolphins Rugby. Sul campo di Difesa Grande anche ieri, 29 marzo, si sono sfidati gli studenti delle scuole tutorate dai Molise Dolphins, vale a dire II circolo didattico Termoli e “Vincenzo Cuoco” di Petacciato – Palata e le scuole seguite dalla Tetras di San Salvo-Vasto, mentre la settimana precedente aveva visto la partecipazione dei bambini dell’Acli Rugby di Campobasso. In entrambi i casi a bordo campo per garantire la sicurezza, il dottor Tito Santoro. Le diverse associazioni, e in particolare a Termoli la Molise Dolphins Rugby, a partire da novembre 2016 hanno tenuto corsi di Rugby con istruttori della Federazione Italiana Rugby (FIR) nelle scuole che hanno aderito, insegnando agli studenti i fondamenti del Rugby: passaggio, meta, il rispetto dell’avversario e dell’arbitro. Nel complesso all’iniziativa “Rugby per tutti” hanno già partecipato circa 60 studenti dai 9 ai 12 anni. “L’obiettivo – spiega Stefano Di Leonardo, presidente dell’associazione termolese – è quello di portare i nostri giocatori alla Festa del Rugby, evento nazionale organizzato dalla Federazione italiana Rugby che si svolgerà a maggio. Per i bambini non è solo un momento di confronto con altre realtà, ma anche di apprendimento e socializzazione”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 11:23:32 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



