Nelle ultime settimane è stato avviato presso la Questura di Campobasso un progetto per il potenziamento dei servizi del controllo del territorio, grazie anche al recente aumento dell’organico dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In questo contesto sono stati effettuati due attività straordinarie di controllo nel capoluogo. Il primo servizio è stato effettuato il 28 settembre, ripetuto nella giornata di ieri 14 ottobre, con l’impiego degli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Volante. Numerosi sono stati i posti di controllo organizzati sia sulle strade di accesso al capoluogo che nelle vie del centro, che soprattutto nelle ore pomeridiane e serali vedevano coinvolti nel servizio otto equipaggi. Nel corso dei sopracitati servizi si sono registrati i seguenti risultato operativi: sono state identificate circa 600 persone; sono stati controllati circa 390 autoveicoli; sono state contestate 8 contravvenzioni al CdS con il sequestro di un motoveicolo. Anche per le prossime settimane sono già stati previsti ulteriori servizi di “alto impatto” nel controllo del territorio per la prevenzione dei reati in genere, al fine di aumentare il livello di sicurezza della cittadinanza.
martedì 19 Agosto 2025 - 09:14:21 PM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente