Nelle ultime settimane è stato avviato presso la Questura di Campobasso un progetto per il potenziamento dei servizi del controllo del territorio, grazie anche al recente aumento dell’organico dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In questo contesto sono stati effettuati due attività straordinarie di controllo nel capoluogo. Il primo servizio è stato effettuato il 28 settembre, ripetuto nella giornata di ieri 14 ottobre, con l’impiego degli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Volante. Numerosi sono stati i posti di controllo organizzati sia sulle strade di accesso al capoluogo che nelle vie del centro, che soprattutto nelle ore pomeridiane e serali vedevano coinvolti nel servizio otto equipaggi. Nel corso dei sopracitati servizi si sono registrati i seguenti risultato operativi: sono state identificate circa 600 persone; sono stati controllati circa 390 autoveicoli; sono state contestate 8 contravvenzioni al CdS con il sequestro di un motoveicolo. Anche per le prossime settimane sono già stati previsti ulteriori servizi di “alto impatto” nel controllo del territorio per la prevenzione dei reati in genere, al fine di aumentare il livello di sicurezza della cittadinanza.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:32:59 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



