Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:36:10 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Fino al 18 ottobre la X edizione della Borsa Internazionale del Turismo, Molise presente a Genova con la Camera di Commercio

Fino al 18 ottobre la X edizione della Borsa Internazionale del Turismo, Molise presente a Genova con la Camera di Commercio

0
Di MoliseTabloid il 17 Ottobre 2022 Attualità
img

Dal 15 al 18 ottobre Genova sarà la location per la 10^ Borsa Internazionale del Turismo Culturale, incontro annuale organizzato dall’associazione Mirabilia Network, a cui aderisce anche la CCIAA del Molise. Mirabilia, rete nata nel 2012 grazie a un gruppo di 5 Camere di Commercio accomunate dalla volontà di promuovere il turismo lento e sostenibile, è oggi un’associazione che comprende 18 Camere di Commercio accomunate dalla presenza sul proprio territorio almeno un sito Unesco: Bari, Basilicata, Benevento, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Marche, Messina, Molise, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone–Udine, Umbria, Verona e Venezia Giulia. Fin dalla prima edizione la “Borsa del turismo culturale” è incentrata su incontri B2B fra le imprese dei territori delle Camere di Commercio aderenti (i cosiddetti “seller”) e una cinquantina di “buyers” turistici internazionali selezionati da “IEG”, organizzazione responsabile del TTG di Rimini. Ai B2B turistici si sono aggiunti, negli anni, anche incontri specializzati fra imprese agroalimentari dei territori rappresentati e “buyers food & beverage”, selezionati da ICE e Assocamerestero. Negli anni della pandemia, poi, si è aggiunto un ulteriore filone di intervento, volto a diffondere l’uso del digitale per trovare soluzioni innovative ed efficaci a disposizione delle imprese del turismo: da qui sono nati il premio “Top of the Pid-Mirabilia”, destinato alle migliori soluzioni tecnologiche innovative per il turismo nei territori Mirabilia, e il progetto “Connessioni”, volto a creare partenariati fra le imprese 4.0. L’edizione del 2022 vanta ottimi numeri: 45 buyer turistici provenienti da Australia (1), Belgio (1), Bulgaria (2), Canada (4), Cina (1), Colombia (1), Danimarca (1), Emirati Arabi(1), Francia (2), Germania (5), Grecia (1), , Gran Bretagna(1), Lettonia (1), Libano (2), Norvegia(1), Olanda(1), Portogallo(1), Romania(1), Sud Africa(1), Stati Uniti (10), Sud Corea (2), Svezia(2), Turchia (3) e 90 seller italiani provenienti dai territori del network Mirabilia, che avranno la possibilità di svolgere incontri B2B. Per il Molise sono stati selezionate a partecipare, a seguito di avviso pubblico, le seguenti imprese.

Per il settore food&drink:
Natura e Sapori di Mario Tesone
CENTRO TARTUFI MOLISE SRL
Trespaldum srl

Per il turismo:
MASSERIA MONTE PIZZI
LE CANONICHE NEL MATESE ALBERGO DIFFUSO
RC Plus srl RESIDENZE PORTACASTELLO
Masseria Santa Lucia
MSC Camere

Accanto agli incontri tra gli operatori di settore, un fitto programma di convegni e seminari. La prima giornata di lavori si svolgerà a Palazzo Ducale e sarà dedicata a turismo e cultura, con un primo convegno dal titolo “Mirabilia: Ripensare ai turismi nell’era delle crisi” con un approfondimento dedicato a come le tante crisi che stiamo vivendo stiano rivoluzionando il concetto stesso di turismo. A seguire la firma dell’intesa con le Camere di Commercio francesi che, sulla base del modello italiano, organizzeranno a gennaio 2023 la prima edizione di “Mirabilia France”: l’intesa, in 10 punti, costituirà il primo passo verso la costruzione della strategia europea di Mirabilia, in sintonia con la visione espressa dall’Ambasciatore italiano presso l’UNESCO. Il 18 ottobre, invece, il convegno “Mirabilia: alla ricerca di nuove connessioni per il turismo e la cultura” sarà dedicato al confronto sui temi dell’innovazione, della ricerca e delle nuove tecnologie, organizzato in collaborazione con la rete EEN, Fondazione IIT e Centro di Competenza Start 4.0. Nel corso della mattinata è poi prevista la premiazione dell’edizione 2022 del “Top Of the Pid-Mirabilia” il premio per il progetto turistico innovativo in collaborazione tra l’Associazione Mirabilia Network e i Pid; e la presentazione dei risultati del progetto “Connessioni”: la premiazione si svolgerà in forma di TED, con brevi interventi dei partecipanti e votazione del pubblico composto da Camere di Commercio, Associazioni di categoria, esperti e Digital Promoter dei Punti Impresa Digitale, colleghi ed esperti della Rete EEN.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:36 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}