Sono passati oltre due anni dalla modifica della viabilità al centro di Campobasso e precisamente nel tratto di viale Elena compreso fra l’incrocio con via Scatolone/via Albino e piazza Falcone e Borsellino. Da agosto 2020, infatti, in piena pandemia, l’amministrazione Gravina decise di dare vita ad una disposizione sperimentale al fine di permettere ai veicoli provenienti dalla tangenziale e da Ferrazzano di dirigersi verso la zona di via Milano, via Monforte e Fontanavecchia senza passare per il centro, evitando così ulteriori ingorghi al traffico. Un cambio accolto favorevolmente dalla maggioranza dei cittadini, motivo per cui l’ordinanza è stata successivamente confermata in via definitiva. Eppure non tutti sono ancora abituati all’obbligo, per i veicoli in uscita dal centro, di svoltare su via Albino o su via Scatolone. Inizialmente era anche comprensibile – soprattutto per i non residenti che sono soliti andare a Campobasso – che l’abitudine avesse il sopravvento sul conducente distratto che ancora non fosse a conoscenza della modifica apportata alla viabilità o che non avesse ancora immagazzinato quella informazione nella mente, bypassando involontariamente con gli occhi i segnali di divieto di accesso e obbligo di svolta. Al punto che la presenza degli agenti della Polizia Locale all’incrocio era molto frequente per agevolare il rispetto della nuova disposizione. Ma, dopo due anni, scene come quella in foto – addirittura una intera fila in contromano – fanno riflettere sulla reale buona fede degli automobilisti che commettono la violazione e sulla eventuale necessità di rendere maggiormente visibile l’obbligo di svolta. Fatto sta che sono stati diversi gli episodi registrati finora, con momenti di tensione e lamentele anche dei residenti. Da una parte sarebbero necessari, dunque, un po’ più di attenzione e senso civico (soprattutto da parte di chi prosegue diritto intenzionalmente), dall’altra parte valutare – se proprio necessario, ad esempio – di predisporre nuovamente un mini-spartitraffico o new jersey all’altezza dello stop per chi viene da piazza Falcone e Borsellino.
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:24:20 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate