Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 01:24:58 PM
News
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Consegnato il “Fratino d’Oro” a otto nuovi guardiani dell’ambiente: la tutela della natura unisce scuola, imprese e volontari

Consegnato il “Fratino d’Oro” a otto nuovi guardiani dell’ambiente: la tutela della natura unisce scuola, imprese e volontari

0
Di MoliseTabloid il 26 Ottobre 2022 Attualità, Termoli
img

Il Molise, in particolare l’area costiera, ha otto nuovi guardiani dell’ambiente: enti locali, scuole, volontari che, spinti dalla passione per il verde e animati dalla consapevolezza di quanto occorra preservare la salute umana, oltre che quella di flora e fauna, si battono ogni giorno, nel campo professionale e non solo, per la tutela del pianeta. La protezione del paesaggio è la mission di Ambiente Basso Molise, l’associazione presieduta da Luigi Lucchese che promuove continue manifestazioni sul territorio come la pulizia delle spiagge e dei boschi, le lezioni per bambini nel Centro di educazione ambientale di Campomarino e che da 14 anni organizza il Fratino d’Oro, premio che prende spunto da un altro obiettivo perseguito dall’associazione: la tutela del piccolo volatile che nidifica sulle spiagge, messo a rischio dalla pulizia dei mezzi meccanici. Proprio su questo aspetto si è soffermato Lucchese nel corso della cerimonia di consegna dei premi, svolta nella sala consiliare del Comune di Termoli martedì 25 ottobre a partire dalle ore 16. L’amministrazione della città adriatica è stata tra di destinatari del Fratino d’oro per aver intrapreso un’azione di difesa del bene comune e collettivo, contribuendo in maniera determinante alla tutela e alla salvaguardia del Fratino. Il premio è stato consegnato nelle mani del sindaco Francesco Roberti, alla presenza delle assessore Rita Colaci e Silvana Ciciola, dell’assessore Giuseppe Mottola e del dirigente del settore Ambiente Gianfranco Bove. Premiato con l‘Award Fratino d’Oro’ l’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, per aver posto in cima alla propria offerta didattica le problematiche ambientali e climatiche, nonché per la dedizione nel trasmettere con linguaggio chiaro e rigoroso l’urgenza di un cambiamento non più procrastinabile. Consegnato il riconoscimento come ‘Azienda Amica Della Biodiversità’ alle Masserie Zappacosta, per aver sviluppato un modello imprenditoriale di successo, un sistema di gestione diverso e innovativo, avendo apportato un contributo significativo alla riduzione della perdita di biodiversità e supportato degli ecosistemi rurali e naturali. La manager Chiara Valentini è stata premiata come ‘Amica del Fratino’: donna determinata che promuove politiche di sostenibilità ambientale, tese alla tutela del Fratino e della costa molisana. L’insegnante Giuseppina Picucci è ‘Amica dell’ambiente’ per aver scelto di svolgere tante delle sue lezioni all’aria aperta, in modo da favorire la relazione tra alunni e natura. Anche la volontaria Lucia Bruno è ora ‘Amica dell’ambiente’ grazie al suo continuo impegno per la salvaguardia del Fratino. Premiato come ‘Amico dell’ambiente’ il docente Nicolino Rulli. Docente anche lui, svolge un’opera di sensibilizzazione e divulgazione della natura con innata passione e riesce ad infondere, ad adulti e bambini, i veri valori ecologisti. Riconosciuto un ‘Amico dell’ambiente’ anche Michele Di Domenico, donatore storico dell’Avis e consigliere del CSV Molise, per l’attività che ha sempre svolto in favore della prevenzione e la tutela della salute, oltre che della natura.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 pm, 08/21/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
67 %
1008 mb
30 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}