La videosorveglianza è un ottimo strumento a tutela del proprietario di uno stabile o del gestore di un negozio, ma in qualche occasione potrebbe diventare un escamotage per spiare clienti o addirittura i dipendenti di un’azienda, in violazione delle norme sulla privacy, o comunque si potrebbe decidere di svincolarsi da alcune imposizioni di legge. Ad Isernia il titolare di una attività commerciale è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, che hanno scoperto presso i locali dove è ubicata la sua attività l’installazione di un sistema di videosorveglianza totalmente abusivo. Infatti i militari hanno accertato l’assenza delle previste autorizzazioni da parte della Direzione Territoriale del Lavoro, e per tale motivo hanno inviato una dettagliata informativa alla Procura della Repubblica di Isernia, che potrebbe già nelle prossime ore emettere un provvedimento di sequestro dell’intero impianto.
lunedì 8 Settembre 2025 - 06:43:22 AM
News
- Incendio in stabilimento industriale, Vigili del Fuoco in azione con autobotti e schiumogeni. VIDEO
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO