Presieduto da Salvatore Micone si è svolta nella giornata di lunedì la seduta monotematica del Consiglio regionale sull’adozione del Programma Operativo Sanitario (P.O.S.) 2022-2024, così come formalmente richiesto dai consiglieri Greco, Primiani, De Chirico, Manzo, Fontana e Nola. L’Assemblea ha discusso e valutato due atti di indirizzo presentati rispettivamente dai consiglieri Greco, De Chirico, Primiani, Manzo, Nola e Fontana (mozione avente ad oggetto “Adozione Programma Operativo Sanitario (POS) 2022-2024”), e dai consiglieri Iorio, Micone, Cefaratti e Romagnuolo (mozione avente ad oggetto “Piano Operativo 2022-2024 Regione Molise”). Hanno illustrato all’Aula le due mozioni i primi firmatari, Greco e Iorio; sono seguiti gli interventi in sede di discussione generale e dichiarazione di voto, del presidente della Giunta regionale Toma e dei consiglieri Facciolla, De Chirico, Cefaratti, Nola, Pallante, Manzo e Fontana. Al termine del dibattito una delle due mozioni, quella presentata dal M5S, è stata ritirata ed è stata presentata in suo luogo una nuova mozione, sottoscritta da vari consiglieri di maggioranza e minoranza, che è stata posta alla valutazione dell’Assemblea, avente ad oggetto “Programma Operativo Sanitario 2022-2024”. Il nuovo atto di indirizzo è stato quindi approvato a maggioranza (11 favorevoli e 7 astenuti), così come emendato. In particolare con l’atto di indirizzo approvato l’Assise legislativa regionale, premesso che in sede di discussione consiliare sono emerse utili osservazioni e suggerimenti sulla bozza di Programma Operativo Sanitario 2022-2024 inviato ai Ministeri affiancanti per la preventiva valutazione, e considerato che si rende necessario che il Commissario ad acta per il rientro dal disavanzo sanitario valuti e faccia valutare dal Tavolo tecnico interministeriale e, ulteriormente, in sede politica, le osservazioni pervenute dagli stakeholder del territorio, impegna il presidente della Regione a:
• chiedere ai Ministeri competenti di sospendere la valutazione del Programma Operativo Sanitario 2022-2024;
• di comunicare ai Ministeri competenti l’apertura di un confronto istituzionale e politico con il Governo e con il Consiglio regionale sulla bozza del Programma Operativo Sanitario già inviato e di trasmettere gli esiti ai Dicasteri competenti al termine del confronto in parola.
La seconda mozione a firma dei consiglieri Iorio, Micone, Cefaratti e Romagnuolo è stata quindi ritirata.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 11:25:32 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente