Nello stand promozionale del Molise, che per un mese è stato presente alla stazione Termini di Roma, si parla salentino. Non è uno scherzo, ma è quanto riscontrato dall’associazione “Forche Caudine”, storico circolo e giornale dei molisani a Roma. Il riferimento è alla standista, una ragazza della provincia di Lecce, affabile nei modi ma “quasi del tutto all’oscuro della storia e della cultura molisana”. “Ovviamente nessuna colpa sua”, chiarisce l’associazione, che anzi ne apprezza la professionalità, “ma di chi lì ce l’ha messa. Sarebbe da capire perché si colloca una ragazza della provincia di Lecce e non una delle tante ragazze molisane, che spesso sono senza lavoro. Sarebbe bastata qualche studentessa universitaria molisana che vive a Roma”. Forche Caudine, pur plaudendo all’iniziativa promozionale, evidenzia due ulteriori nodi: lo stand non è stato promosso tra i molisani a Roma (ad esempio, i tanti tassisti che hanno proprio lì una delle più importanti piazzole) e ciò avrebbe potuto rappresentare un valore aggiunto; lo scarsissimo materiale a disposizione, “sostanzialmente solo una piantina della regione, tra l’altro su una facciata priva di molti paesi” e “completamente assente una qualsiasi forma di interattività, ad esempio la possibilità di prenotare un weekend direttamente dallo stand”. Problematiche che sono state rilevate da diversi membri del sodalizio.
giovedì 14 Agosto 2025 - 03:50:00 PM
News
- Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
- Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
- Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
- West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
- All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
- Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati