Dopo Santa Croce e Campobasso, tocca a Casacalenda: il festival itinerante Jamme Bbelle giunge al suo terzo appuntamento, l’ultimo del 2022. Domenica 18 dicembre, presso il Teatro K, l’associazione culturale l’Aretè di Isernia presenterà infatti non uno ma ben due spettacoli, entrambi diretti da Giampaolo D’Uva. ‘La Jurnata’, lavoro teatrale scritto da Franco Ciampitti tra il 1933 e il 1936, narra la vicenda di Zi Minghe, onesto falegname di largo Sant’Angelo che, considerandosi miracolato, decide di fare la “jurnata” di ringraziamento a San Cosmo. Il mistico ritiro si rivelerà pieno di insidie e sorprese. La ‘Veglia’, atto unico scritto da Giambattista Faralli nel 1972, è invece un’opera di fresca comicità. Sul palco Ntunetta la moglie, Assuntina la figlia, Genuvèffa la sòre, la prima cummare e la seconda cummare, tutte insieme sedute a ‘piangere’ la morte di Antonio. Con l’auspicio di replicare il grande successo di Campobasso, dove domenica 11 un auditorium gremito (ex Gil) ha accolto con caloroso entusiasmo la commedia ‘I soldi non fanno la felicità…specialmende quanne sò poche!”.
giovedì 11 Settembre 2025 - 02:48:09 PM
News
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
- Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
- Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
- Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
- Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”