Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 21 Luglio 2025 - 08:11:55 AM
News
  • Cosa rende speciali i giochi con jackpot Drop & Win
  • Giornata di “fuoco” in Basso Molise e nell’area dei Frentani, il vento alimenta le fiamme. VIDEO
  • Tragico gesto a Campobasso, giovanissimo carabiniere decide di farla finita. Unarma: “Istituzioni facciano qualcosa”
  • Scontro sulla Bifernina, deceduto dopo un mese anche l’altro conducente
  • Pescolanciano, intitolato il campo sportivo a Danilo Sabatino. FOTO
  • Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi
  • Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani
  • Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuola e università, Fabrizia D’Urbano nuova segretaria della Flc Cgil Molise | Dure critiche a legge di bilancio e autonomia differenziata

Scuola e università, Fabrizia D’Urbano nuova segretaria della Flc Cgil Molise | Dure critiche a legge di bilancio e autonomia differenziata

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2022 Attualità, Sindacale
img

Si è svolto martedì 13 dicembre, presso la sede del Coriolis di Ripalimosani, il II Congresso FLC territoriale Molise, categoria della CGIL che rappresenta tutti i lavoratori della conoscenza (scuola, Università, Ricerca, Afam). Il percorso che ha portato al Congresso ha dato luogo ad una significativa prova di democrazia: alle 16 assemblee che si sono svolte nelle scuole della regione e all’Università hanno partecipato circa 900 lavoratori, rappresentativi di tutti i comparti della conoscenza, che hanno eletto una platea composta dai 46 delegati più numerose Rsu ed altri invitati. Il congresso è stato aperto da Sergio Sorella, presidente di Proteo Fare Sapere Abruzzo Molise, che ha dato spazio ad una emozionante introduzione musicale, curata dai maestri Simone Sala al pianoforte e Piero Ricci alla zampogna, dedicata al ricordo del prof. Alessandro di Palma, docente di musica, direttore di orchestra e membro dell’Assemblea Generale della FLC CGIL Molise. Nella sua relazione introduttiva, il segretario generale uscente Pino La Fratta ha rimarcato la funzione della conoscenza come fattore unificante, presupposto per la costruzione di una cittadinanza attiva e democratica, evidenziando altresì l’importanza dell’impegno sindacale per dare risposte alle tante emergenze che la scuola pubblica sta vivendo. Nel successivo dibattito, oltre ai tanti interventi di delegate e delegati provenienti dalle varie scuole del territorio e dall’Università, hanno portato il loro contributo al congresso il segretario della Camera del Lavoro del Molise Paolo De Socio, che ha parlato in particolare della difficile situazione locale e della mancanza di dialogo tra le parti sociali e quelle istituzionali e la segretaria nazionale della FLC CGIL Graziamaria Pistorino, che si è soffermata soprattutto sul tema dell’autonomia differenziata e dei rischi di questa “riforma” per il sistema d’istruzione del nostro Paese. La discussione si è poi incentrata sulla contrarietà alle politiche governative, che con la legge di bilancio certificano le diseguaglianze sociali, strizzano l’occhio agli evasori e non investono nel sistema pubblico d’istruzione. Si rafforzano quindi le motivazioni per lo sciopero generale organizzato dalla CGIL che in Molise si svolgerà il prossimo 16 dicembre. Infine, nel pomeriggio, si sono svolte le elezioni dei nuovi organismi dirigenti, in particolare del Comitato direttivo e dell’Assemblea Generale, che al loro volta hanno nominato all’unanimità Fabrizia D’Urbano nuova segretaria territoriale della FLC CGIL del Molise. Fabrizia, docente di lettere nella scuola secondaria di I grado I.C “Pilla” di Venafro, componente del Direttivo nazionale della FLC CGIL, già da anni partecipa alle attività della FLC CGIL Molise, con particolare attenzione al versante della professionalità, ma anche della contrattazione e della tutela individuale. I lavori del congresso si sono conclusi con i sentiti ringraziamenti da parte del gruppo dirigente, dei delegati e delle RSU a Pino La Fratta, che lascia l’incarico per scadenza di mandato, per il grande lavoro fin qui svolto e per quello che continua a svolgere come coordinatore regionale della FLC CGIL Abruzzo Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025

Molise Pride, Campobasso conferma patrocinio | Da Vendola a Simona Boo, gli ospiti

19 Luglio 2025

Smart Land per la mobilità rurale, Niro: “Idee nuove e progetti da concretizzare”

19 Luglio 2025

Ultimi articoli

Cosa rende speciali i giochi con jackpot Drop & Win

21 Luglio 2025

Giornata di “fuoco” in Basso Molise e nell’area dei Frentani, il vento alimenta le fiamme. VIDEO

20 Luglio 2025

Tragico gesto a Campobasso, giovanissimo carabiniere decide di farla finita. Unarma: “Istituzioni facciano qualcosa”

20 Luglio 2025

Scontro sulla Bifernina, deceduto dopo un mese anche l’altro conducente

20 Luglio 2025

Pescolanciano, intitolato il campo sportivo a Danilo Sabatino. FOTO

20 Luglio 2025

Gita alle Tremiti rischia di finire in tragedia: si ribalta imbarcazione, tratti in salvo 6 ragazzi

20 Luglio 2025

Tentata rapina, coppia di turisti aggredita da cinque giovani

20 Luglio 2025

Incendio sulle montagne a confine con il Molise, le fiamme si avvicinano a Venafro

19 Luglio 2025

Federico, tifoso dei Lupi trapiantato a Mosca: “Torno per seguirli ogni volta che posso”

19 Luglio 2025

Salvò il paese da rappresaglia tedesca, il 26 luglio omaggio a Irene Pepe

19 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:11 am, 07/21/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
74 %
1011 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 46%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:45 am
Tramonto: 8:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}