Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 08:52:52 AM
News
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
  • Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
  • Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Biodiversità, oltre 600 piccoli ricercatori in azione lungo i fiumi Volturno e Biferno. Entro il 31 gennaio la consegna dei lavori degli alunni

Biodiversità, oltre 600 piccoli ricercatori in azione lungo i fiumi Volturno e Biferno. Entro il 31 gennaio la consegna dei lavori degli alunni

0
Di MoliseTabloid il 18 Gennaio 2023 Attualità
img

L’ambiente fluviale e la trota mediterranea nativa protagonisti del contest per le scuole molisane proposto dal progetto europeo Nat.Sal.Mo. ormai in dirittura d’arrivo. Scadrà il 31 gennaio, infatti, il termine per presentare i lavori degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato, tra aprile 2021 e dicembre 2022, alle attività educative in aula e in campo dedicate alla biodiversità animale e vegetale e all’impatto delle attività antropiche nei contesti naturali.
Ben 642 alunni di 8 istituti comprensivi scolastici e un centro polisportivo dislocati nella regione sono stati coinvolti nei numerosi incontri svolti nelle aree di progetto, localizzate lungo i fiumi Volturno e Biferno, con un percorso educativo alla scoperta della biodiversità animale e vegetale dell’ambiente fluviale. Le alunne e gli alunni sono stati anche “ingaggiati” come ricercatori e sollecitati a valutare, tramite una scheda informativa, l’idoneità del tratto di fiume indagato ad accogliere la trota mediterranea.
Gli incontri in aula, invece, si sono svolti tramite l’ausilio di giochi, immagini e video informativi ed educativi sul valore della biodiversità che caratterizza tali ambienti. Attraverso la conoscenza del fiume come elemento del paesaggio ed ecosistema dinamico, gli studenti hanno ragionato sull’importanza della conservazione e del rispetto della natura e in particolare di una specie autoctona come la trota mediterranea, sugli effetti delle opere di modifica dell’ambiente e sull’importanza dei corretti comportamenti ecologici anche in relazione al tema del risparmio idrico.
Al termine delle attività, per stimolare e promuovere tra i più giovani una consapevolezza sulla ricchezza naturale del loro territorio, il Progetto Nat.Sal.Mo ha promosso il Contest incentrato sull’ambiente fluviale e la trota mediterranea nativa, coinvolgendo alunni e studenti a raccontarli sottoforma di articoli, poesie, disegni, foto e video.
“Il progetto ha permesso di creare nella nostra regione una nuova coscienza rispetto all’importanza di tutelare gli ecosistemi fluviali partendo dai due fiumi principali che attraversano il nostro territorio – ha dichiarato il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco. – In particolare, i processi di partecipazione e programmazione dal basso che sono stati attivati con i due contratti di fiume in fase di firma, garantiranno la sostenibilità delle misure di conservazione applicate con il progetto permettendo la tutela non solo della trota nativa autoctona ma di tutte la biodiversità presente nei nostri fiumi”.
Nel mese di febbraio tutti i contributi verranno caricati in una sezione dedicata del sito web di progetto (https://greenproject.info/wpg/natsalmo/), mentre i lavori migliori saranno diffusi sui social media ufficiali di progetto e presentati nel corso dell’evento finale che si terrà presso l’Università del Molise nei primi giorni di marzo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Ultimi articoli

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:52 am, 07/27/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
63 %
1010 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}