Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 08:51:28 AM
News
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
  • Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
  • Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Minoranze linguistiche e valorizzazione tratturi, 4 comuni molisani ottengono finanziamento Ue per due progetti

Minoranze linguistiche e valorizzazione tratturi, 4 comuni molisani ottengono finanziamento Ue per due progetti

0
Di MoliseTabloid il 18 Gennaio 2023 Attualità
img

Si rafforzano i rapporti internazionali tra alcuni Comuni Molisani ed i propri partners europei grazie ad un’efficace attività di Progettazione Europea, iniziativa non certo comune per gli Enti Locali di più ridotte dimensioni. La rete territoriale costituita nel 2019 dai quattro piccoli Comuni molisani – Pietracatella, Portocannone, San Felice del Molise e Spinete, – è riuscita a partecipare e vincere due bandi di finanziamento da 30mila euro ciascuno, direttamente finanziati dalla Commissione UE nell’ambito del Programma Europeo C.E.R.V Citizens, Equality, Rights and Values, grazie alla partnership con il Think Thank N.E.D – New European Dream, che ha ideato e curato la stesura e la partecipazione ai bandi delle proposte progettuali, e che in collaborazione con le amministrazioni locali gestirà i fondi e la loro rendicontazione. I nomi dei due progetti sono “W.O.W” – (Words originate Worlds: minority languages in multicultural Europe) con focus sul patrimonio culturale delle minoranze linguistiche – e “T.E.A.M.” – (Trails of Europe and Awareness in Memory) con focus sulla valorizzazione dei sentieri e dei tratturi. Protagonisti saranno il comune italiano di San Felice del Molise (capofila) con il comune di Zara in Croazia (partner) per il progetto W.O.W e il comune di Pietracatella (capofila) con il comune di Parenzo (partner) per il progetto T.E.A.M. Partendo dal presupposto che l’UE è “27 Stati uniti nella diversità” sia linguistica che culturale, lo scopo dei progetti è proprio quella di salvaguardare la memoria identitaria di ogni comunità, con particolare attenzione alle minoranze linguistiche (W.O.W) e ai tratturi considerati patrimonio bio-culturale (T.E.A.M) per limitare la paura del ‘diverso’, conoscersi e creare quel collante che contribuisce alla creazione di una cittadinanza europea forte. I progetti, che hanno come scopo principale quello dello scambio culturale in un ottica di Cittadinanza Attiva, dureranno 12 mesi e consisteranno nella realizzazione di eventi socio/culturali sul territorio delle municipalità interessate che in chiusura di progetto ospiteranno delegazioni di ospiti italiani e dei partners esteri con un interessante potenziale ritorno in termini di visibilità dei territori in chiave di promozione turistica. Le iniziative prevederanno il coinvolgimento diretto delle realtà locali grazie alla partecipazione di amministratori, associazioni, scuole ed università, attività economiche, strutture ricettive ecc. con lo scopo di rendere le attività progettuali quanto più partecipate e condivise possibile in una prospettiva di inclusività che è tra i principi cardine dell’Unione Europea. Di questo e altro si parlerà durante i due eventi finali in presenza entrambi in Italia, l’uno a San Felice del Molise e l’altro a Pietracatella il prossimo settembre 2023, nel frattempo il primo step sarà rappresentato dai kick-off meeting, eventi di apertura e presentazione dei progetti che si terranno nel prossimo mese di febbraio. Ulteriori informazioni saranno disponibili sulle pagine ufficiali del progetto e sulla pagina Facebook di NED – New European Dream, associazione di europrogettazione e promozione dei valori europei, particolarmente attiva sui territori dell’Italia meridionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Ultimi articoli

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:51 am, 07/27/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
63 %
1010 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}