Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»L’Unimol alla Summer School su paesaggio, patrimonio culturale e turismo

L’Unimol alla Summer School su paesaggio, patrimonio culturale e turismo

0
Di MoliseTabloid il 28 Agosto 2017 Notizie veloci

L’Università del Molise è impegnata da tempo negli studi sul paesaggio e sulla gastronomia. Il loro rapporto biunivoco, il nesso, lo stretto legame ed il filo reciproco e di interconnessione. Ecco dunque l’ennesima scelta di UniMol di partecipare alla realizzazione della Summer School “Emilio Sereni” sulla storia del paesaggio agrario, una delle più significative esperienze italiane che ogni anno richiama presso l’Istituto Alcide Cervi studiosi afferenti a diverse discipline e operatori impegnati nei diversi campi del mondo scolastico e della formazione, dell’amministrazione pubblica, dei musei e dei parchi. Continua dunque e si rafforza la collaborazione UniMol con l’Istituto Alcide Cervi. Quella del 2017 è la IX Edizione, 5 giorni densi di impegni, domenica 27 l’avvio della Scuola sino a giovedì 31 agosto nella sede dell’Istituto a Gattatico – Reggio Emilia che intendono anche proporsi, concretamente, come snodo fra ricerca, scuola, cittadinanza attiva e governo del territorio. L’edizione di quest’anno, dal titolo “Paesaggio, patrimonio culturale e turismo”, ha l’obiettivo di esaminare le dinamiche del paesaggio, dei territori rurali e dei beni culturali in esso contenuti, finalizzate a percorsi di conoscenza, tutela e valorizzazione tramite le varie forme di turismo sostenibile. La Scuola è diretta dal prof. Rossano Pazzagli, docente di storia moderna nel nostro Ateneo, aspetto questo che conferma l’impegno di UniMol per la conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali, una mission che la Scuola affronta con un’offerta formativa di altissimo livello. La giornata inaugurale ha visto oltre i saluti di rito del Direttore Pazzagli e del Presidente dell’Istituto Cervi, senatrice Albertina Soliani, la lectio magistralis di Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali. Il percorso didattico e formativo sarà incentrato nel mettere a sistema e delineare, anche attraverso letture di trame storiche, le prospettive future del paesaggio, sarà ricco il programma di Lectio magistralis, Relazioni, Seminari e Laboratori con docenti di Università italiane e straniere, Personalità del mondo culturale e istituzionale. Tra i relatori oltre a Pazzagli, la prof. Monica Meini, docente di Geografia all’Ateneo molisano nella filiera didattica di Scienze turistiche, e non poteva certo mancare la presenza della componente studentesca, infatti tra i partecipanti anche un nutrito gruppo di laureandi e laureati in Scienze turistiche della sede Unimol di Termoli. “Una opportunità in più, per tutti, ma anche per i nostri studenti di Scienze turistiche – sottolinea il prof. Rossano Pazzagli – per allargare ed estendere la conoscenza di una risorsa come il paesaggio e i suoi legami con la gastronomia, un legame che rappresenta una risorsa essenziale, un patrimonio culturale per l’Italia in genere e in particolare per contesti regionali come il Molise che hanno un grande potenziale da sviluppare in questo settore.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Nomos e Polis: crisi, conflitto o nuovi equilibri? Riflessione intergenerazionale nel Palazzo di Giustizia

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:07 am, 05/18/2025
temperature icon 10°C
nubi sparse
79 %
1018 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 41%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}