Quando ha visto l’auto andare a fuoco all’interno del box condominiale di sua competenza non avrebbe atteso l’arrivo della squadra del 115, professionalmente munita di tuta antincendio e con autobotte a disposizione. L’auto, si sa, è uno dei beni materiali più importanti che abbiamo per muoverci in autonomia ovunque, talvolta con investimenti non di poco conto. Nel timore, forse, di vedere andare in fumo quel mezzo magari ottenuto con sacrificio o, peggio, di vedere le fiamme propagarsi al resto del box e dell’abitazione, il proprietario avrebbe tentato di limitare i danni con strumenti di fortuna. Purtroppo per lui la vicinanza prolungata con il rogo e il fumo aspirato gli sarebbero costati alcune ustioni sul corpo e una intossicazione. Ci hanno pensato i Vigili del Fuoco del Comando provinciale, una volta giunti sul posto, a domare l’incendio e mettere in sicurezza l’intero locale e la zona, mentre il proprietario del veicolo è stato soccorso da personale 118 e trasportato in codice rosso in ospedale. In corso di ricostruzione le cause dell’evento.
lunedì 18 Agosto 2025 - 10:02:51 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO