La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica – Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campobasso, all’esito di un’impegnativa attività d’indagine coordinata dalla Procura presso il Tribunale di Campobasso, ha individuato in sei soggetti – tutti residenti in Abruzzo, nella provincia di Pescara – i presunti autori di una tipologia di truffa molto diffusa. Gli indagati, in particolare, spacciandosi per operatori dell’INPS, avrebbero contattato telefonicamente alcuni cittadini, inducendoli a recarsi presso l’ufficio postale più vicino con la promessa di ottenere rimborsi o accrediti a vario titolo. Le persone offese venivano quindi ingannate e portate ad effettuare ricariche postepay a beneficio degli indagati, nell’erronea convinzione che ciò fosse necessario e finalizzato alla ricezione dei rimborsi predetti. La S.O.S.C. di Campobasso sta portando avanti numerose altre indagini per reati dello stesso tenore, volte ad assicurare alla giustizia gli autori di questa insidiosa tipologia di truffa. I cittadini tutti sono invitati, come sempre, a diffidare dalle comunicazioni dirette che non avvengano tramite i canali istituzionali degli Enti pubblici, e ad evitare di fornire qualsiasi dato personale, denunciando l’accaduto alle autorità competenti.
mercoledì 6 Agosto 2025 - 01:52:41 AM
News
- Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero
- Cane domestico incastrato nell’intercapedine di un ponte in costruzione, salvato dai Vigili del Fuoco
- Furto di catenine al concerto di Geolier, quattro persone fermate e condotte in Questura
- Incidente alla processione in mare di San Basso, 98enne operata con successo al femore
- Sisma 2018: oltre 35 milioni di euro per completare la ricostruzione, Roberti e Musumeci firmano protocollo d’intesa
- Dall’attività di ricerca a concorsi e progetti educativi: presentata proposta di legge per valorizzare i dialetti del Molise
- Contezioso Responsible-Regione, Gravina: “Si faccia chiarezza”. Roberti: “Noi disponibili ma necessari controlli”
- Stop ai treni per Roma, Notarangelo: “Così cancellano il Molise”