Nella giornata odierna, a Campobasso, presso la Caserma “M.O.V.M. Antonio Zara”, il presidente del Servizio Regionale Molise del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Roberto Ritota, e il Comandante regionale Molise, Gen. B. Luca Cervi, hanno siglato il protocollo d’intesa tra il citato Corpo Nazionale e il Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza. L’intesa, in sintesi, è finalizzata ad accrescere la reattività d’intervento e l’efficacia delle operazioni di soccorso in ambiente montano, ipogeo, impervio o comunque ostile e prevede una fattiva collaborazione tra le due istituzioni, con il coinvolgimento del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara che garantirà l’impiego degli elicotteri in dotazione, dei Comandi Provinciali di Campobasso e Isernia e, in caso di necessità, del personale specializzato del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Tale accordo, che si colloca nell’ambito delle iniziative assunte dal Corpo in materia di soccorso pubblico e tutela della vita umana, testimonia l’impegno profuso per una più proficua cooperazione con gli Enti e le Istituzioni presenti sul territorio e contempla ulteriori profili di collaborazione di tipo formativo, sulla base dei rispettivi ordinamenti.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 07:54:35 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”