Nell’ambito del progetto “Legalità viva – a scuola con le Forze dell’Ordine”, messo a punto da Giuliano Vacca, studente di Giurisprudenza e giornalista, che lo ha proposto alle scuole superiori isernine, oggi i ragazzi delle 5° classi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “FERMI-MATTEI” hanno accolto favorevolmente il progetto e sono stati in visita presso il Comando Provinciale Carabinieri. Durante l’incontro hanno potuto visitare la Centrale Operativa della Compagnia di Isernia, vedere il parco macchine dell’Aliquota Radiomobile, conoscere i principi più comuni delle tecniche investigative e di pronto intervento nonché le fondamentali pratiche che si adottano al verificarsi di reati contro le fasce deboli, comunemente conosciute come violazioni del “Codice Rosso”. Ha destato particolare attenzione la dimostrazione pratica sulle tecniche di repertamento delle prove ed esaltazione delle impronte digitali. I giovani si sono mostrati interessatissimi ed entusiasti di vivere questa particolare giornata. D’altro canto l’Arma è stata felice di aprire le porte della Caserma e far conoscere l’operato sul territorio.
sabato 8 Novembre 2025 - 04:55:54 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



