Grande successo per l’iniziativa promossa dal Comitato “Salviamo la Radioterapia” ad Isernia. Circa 800 le sottoscrizioni dalle ore 9 alle 13 circa. Nel presidio allestito in piazza Celestino V decine di persone in fila per manifestare pubblicamente il sostegno alla Radioterapia del Molise: un’assoluta eccellenza in campo medico, universalmente riconosciuta come tale anche dalla Comunità Scientifica internazionale, che rischia di chiudere definitivamente i battenti a causa di due provvedimenti: il DCA n. 1 del 20/01/2023 ed il DCA n. 2 del 26/01/2023, che devono essere urgentemente revocati. Per questo l’appello al Ministro Schillaci sottoscritto da migliaia di cittadini: la petizione online ha raggiunto circa 7000 sottoscrizioni in soli 6 giorni, ma tanti hanno voluto esporsi anche pubblicamente, “mettendoci la faccia”.

“Questa volta i molisani non hanno avuto paura a manifestare palesemente il proprio dissenso: la Radioterapia del Gemelli Molise non si tocca”, commenta Antonella Lancellotta, co-portavoce del Comitato. “Chiederemo anche a tutti i candidati alle prossime elezioni regionali di assumere impegni concreti e in base a quello faremo le nostre scelte come cittadini. Quello che succede oggi, in futuro non si dovrà più verificare”. Sulla petizione online su Change.org https://chng.it/wYBJRffWgJ, qualora venissero effettuate donazioni, queste – chiariscono – sono destinate alla piattaforma e non al comitato, il quale “non percepisce nulla di quanto donato”. E’ bene sottolineare che la petizione può essere firmata anche senza effettuare donazioni, che sono assolutamente facoltative, quindi il comitato consiglia di non effettuarle. Il comitato è un “comitato spontaneo di scopo” a tempo determinato, che non ha alcuna finalità lucrativa, neanche indiretta, quindi non riceve donazioni e non vengono gestiti fondi di alcun genere. Nessuno è autorizzato a raccogliere fondi in nome e per conto del comitato “Salviamo la Radioterapia”.



sabato 8 Novembre 2025 - 11:45:40 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



