La scorsa settimana nell’ambito del progetto “Apisentinelle – Piano di Biomonitoraggio del Molise centrale”, finanziato nell’ambito dell’azione 19.2.16 del PSL del Gal Molise verso il 2000, si è svolta, presso l’azienda apistica di Iafigliola Luigi a Mirabello Sannitico, la smielatura del miele proveniente dalle postazioni oggetto del monitoraggio. Il miele lavorato non sarà commercializzato, per ovvie ragioni, ed al termine delle attività di studio presso il dipartimento di agricoltura, ambiente ed alimenti dell’Università degli Studi del Molise sarà confrontato con gli altri campioni raccolti nei mesi precedenti. Il laboratorio di smielatura è stata un’ulteriore occasione per scoprire il complesso mondo delle api. L’iniziativa è stata pensata per far conoscere a chiunque la vita delle api, la loro organizzazione e i numerosi prodotti dell’alveare: il miele, la pappa reale, il polline, la propoli, la cera. Presenti all’iniziativa, oltre al referente scientifico del progetto prof. Antonio De Cristofaro ed agli studenti del dipartimento di agricoltura, ambiente ed alimenti dell’Università degli Studi del Molise, gli ospiti della Comunità di Riabilitazione Psicosociale Dialogo di Campolieto da anni impegnati in un progetto di apicoltura sociale in collaborazione con Legambiente.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:15:45 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso