Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 01:45:54 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alta formazione al Neuromod, svolto uno dei primi corsi al mondo che unisce neurochirurghi e neuroradiologi

Alta formazione al Neuromod, svolto uno dei primi corsi al mondo che unisce neurochirurghi e neuroradiologi

0
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2023 Attualità, Pozzilli
img

Si è da poco concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli uno dei primi corsi di addestramento al mondo, e primo in Italia, che coniuga l’attività dei Neurochirurghi e dei Neuroradiologi.
“Questa volta il nostro gruppo ha pensato di proporre, in aggiunta ai corsi classici per i Neurochirurghi, anche quello per i Neuroradiologi – dice il dottor Nicola Gorgoglione, neurochirurgo Neuromed che insieme ai colleghi Paolo di Russo, Arianna Fava e Michelangelo De Angelis, e al professor Vincenzo Esposito gestisce le attività del Centro di Medicina Necroscopica – credo sia la prima volta nel mondo che colleghi Neuroradiologi partecipano ad un corso nel quale c’è una componente di dissezione anatomica che vedono con il nostro ausilio. Questa attività permette loro di approfondire da un punto di vista diverso l’anatomia neurovascolare del cervello”.

“Neurochirurgo e Neuroradiologo hanno un rapporto sinergico in sala operatoria – spiega Paolo di Russo – spesso quest’ultimo è la prima persona che vede il paziente per poi indirizzare il lavoro dei neurochirurghi sulla base del tipo di patologia da trattare che sia un tumore, una patologia spinale o vascolare. Abbiamo quindi pensato di organizzare il corso per potenziare questo rapporto di stretta collaborazione e stiamo già pensando di promuoverne un altro, sempre sulla stessa tipologia, in cui mostriamo l’anatomia cerebro-vascolare dall’interno anche ai neurologi che sono un’altra figura professionale con la quale abbiamo una forte collaborazione sempre nell’ambito della gestione dei pazienti”.
“Il Neuroradiologo ha una visione completamente diversa rispetto a quella del Neurochirurgo – dice Marcello Bartolo, a capo della Neuroradiologia diagnostica e interventistica del Neuromed – loro aprono il cranio e hanno una visione anatomica delle diverse regioni del cervello; il Neuroradiologo ha sempre avuto una visione indiretta del sistema nervoso e dell’anatomia. Risonanza magnetica e studio angiografico rappresentano i nostri strumenti di indagine ma non abbiamo una visione diretta dell’anatomia bensì bidimensionale. Spesso, infatti, andiamo a vedere gli interventi in sala operatoria laddove il Neurochirurgo va ad operare delle lesioni che abbiamo studiato con i sistemi di imaging. L’opportunità di avere un Centro di Medicina Necroscopica, che permetta ai colleghi che vengono da tutta Italia di approfondire le patologie in sala anatomica, è molto importante”.

“Oggi è fondamentale il dialogo tra Neurochirurghi e Neuroradiologi interventisti – afferma Salvatore Mangiafico, Specialista in Neurologia, Radiodiagnostica e Neurochirurgia – perché trattiamo spesso patologie di confine e in comune. Bisogna avere una conoscenza comune anche delle strutture anatomiche sul campo operatorio e sulle difficoltà che il chirurgo può trovare di fronte ad una situazione anatomica particolare che noi possiamo descrivere e affrontanrla diversamente. Noi Neuroradiologi, poi, acquisiamo tutta una serie di conoscenze chirurgiche che non fanno parte del bagaglio culturale della radiologia ma importanti allo stesso modo”.
Il Centro di Medicina Necroscopica del Neuromed risulta essere uno dei pochi in Italia a promuovere una formazione pratica e teorica su preparati anatomici.
Diverse le discipline che possono essere approfondite tanto che, oltre a quelle Neurochirurgiche, il Centro riceve diverse richieste per accogliere momenti formativi nelle altre branche della chirurgia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:45 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
40 %
1006 mb
33 Km/h
Vento: 44 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}