“Rispetto all’evento sismico di questa notte, la Struttura commissariale sta provvedendo, con l’ingegner Pillarella, direttore di Dipartimento e Soggetto Attuatore per il dissesto, a inviare una richiesta di intervento ai progettisti che si occupano della frana. Chiediamo di effettuare un monitoraggio dedicato, con le moderne strumentazioni di cui dispongono, già attive. Intendiamo verificare se ci sono state delle sovrapposizioni con l’evento franoso già opportunamente approfondito, nel qual caso si provvederebbe alla eventuale integrazione della progettazione prevista. Per i lavori di mitigazione del rischio franoso, invece, attendiamo in questi giorni la validazione del progetto preliminare, dopo di che si provvederà all’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo e, riteniamo di poterlo fare in autunno, con la conferenza di servizi. Seguirà la procedura per l’aggiudicazione della gara di appalto per l’esecuzione dei lavori che potrà partire entro quest’anno”. Lo ha detto nel pomeriggio il presidente della Regione Molise Donato Toma.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:42:54 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”