Sono riprese alle prime ore dell’alba le ricerche del marittimo disperso dalla giornata di ieri, dopo essere salpato dal porto di Ortona, in Abruzzo. L’attenzione si è concentrata anche al largo della costa molisana.
L’area di ricerca, opportunamente traslata in funzione del vento e della corrente presente in zona, è stata suddivisa in 3 sub zone di ricerca (come indicato in foto).
L’assetto dei mezzi aeronavali è stato rideterminato in relazione all’area di intervento:
– nella zona A11 M/V CP 2115 della Capitaneria di Porto di Pescara e l’unità V2008 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A22: M/V CP 884 della Capitaneria di Porto di Ortona e Unità V815 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A33: Elicottero Volpe 415 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara e Elicottero Drago52 del Reparto volo Vigili del Fuoco di Pescara.
I mezzi aerei della Guardia Costiera continueranno a pattugliare la zona di ricerca fino alle ore 21.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:48:24 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



