Sono riprese alle prime ore dell’alba le ricerche del marittimo disperso dalla giornata di ieri, dopo essere salpato dal porto di Ortona, in Abruzzo. L’attenzione si è concentrata anche al largo della costa molisana.
L’area di ricerca, opportunamente traslata in funzione del vento e della corrente presente in zona, è stata suddivisa in 3 sub zone di ricerca (come indicato in foto).
L’assetto dei mezzi aeronavali è stato rideterminato in relazione all’area di intervento:
– nella zona A11 M/V CP 2115 della Capitaneria di Porto di Pescara e l’unità V2008 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A22: M/V CP 884 della Capitaneria di Porto di Ortona e Unità V815 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A33: Elicottero Volpe 415 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara e Elicottero Drago52 del Reparto volo Vigili del Fuoco di Pescara.
I mezzi aerei della Guardia Costiera continueranno a pattugliare la zona di ricerca fino alle ore 21.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:08:11 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”