Servizi di controllo straordinario del territorio sono stati predisposti dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia al fine di contrastare ogni forma di criminalità e di illegalità. Tali attività, nel corso della settimana appena conclusa hanno già portato ad un arresto per furto e rapina, ventiquattro denunce a piede libero e misure di prevenzione per furto, truffa, spaccio di stupefacenti, guida in stato di ebrezza alcolica, atti osceni in luogo pubblico, molestie telefoniche e violazioni in materia di tutela del lavoro, della salute e dell’ambiente, nonché a sequestri di vario genere e recuperata refurtiva del valore di alcune migliaia di euro. Nelle ultime ore i militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobile delle Compagnie territorialmente competenti, in collaborazione con il Nucleo Investigativo provinciale e con il coordinamento delle Centrali Operative, hanno istituito posti di blocco lungo le arterie principali del territorio isernino, nel corso dei quali sono stati sottoposti ad accertamenti centoquaranta veicoli in transito, identificate centosessanta persone tra conducenti e passeggeri, ed eseguite numerose perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Tre veicoli messi in circolazione privi di copertura assicurativa sono stati sottoposti a sequestro. Trenta i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati anche sette locali pubblici per accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria.
martedì 28 Ottobre 2025 - 02:48:44 PM
News
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti
- Neuromed, asportato tumore di 44 chili: riuscito delicato intervento di Neuro Orto Plastica
- Papa Leone XIV benedice la statua della Madonna Immacolata di Ururi in piazza San Pietro
- Incendio in un piazzale di sosta, due pullman divorati dalle fiamme
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari



