Parte dal Molise, ed in particolare dalla città di Campobasso, il nuovo progetto di Pegaso Security che mira a contribuire ad un migliore e tempestivo soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. Le auto del metronotte di Campobasso e provincia, infatti, saranno munite di un defibrillatore di ultima generazione, utilizzabile dal personale in servizio h24 qualora ci sia necessità di un intervento salvavita immediato. Sono 30 le guardie giurate che, ad oggi, hanno partecipato al corso di formazione BLSD e di primo soccorso, acquisendo la tecnica di intervento sia a favore di adulti che di bambini. “Abbiamo dotato i nostri veicoli di questo strumento essenziale e all’avanguardia che, nelle emergenze, supporterà l’intervento di tutto il personale già formato al suo utilizzo nelle necessarie operazioni di primo soccorso”, afferma Carlo De Nigris, amministratore di Pegaso Security spa. Il progetto, inoltre, si estende anche alla Puglia e coinvolgerà le pattuglie in servizio nei comuni di Trani, Barletta e Canosa di Puglia.
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:33:36 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”