Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:38:18 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Tagli ai servizi sanitari, la Conferenza dei Sindaci a Roma il 18 aprile per incontrare il ministro della Salute

Tagli ai servizi sanitari, la Conferenza dei Sindaci a Roma il 18 aprile per incontrare il ministro della Salute

0
Di AndreaBaranello il 12 Aprile 2023 1. Categorie news, Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Nella Sala della Giunta del Palazzo della Provincia di Campobasso, si è svolta la conferenza stampa dei rappresentati del direttivo della Conferenza dei Sindaci, nel corso della quale è stata ufficializzata la manifestazione che gli stessi sindaci molisani hanno organizzato per il prossimo martedì 18 aprile a Roma al Ministero della Salute.
Per presentare le ragioni che hanno indotto i sindaci molisani a organizzarsi per manifestare congiuntamente a Roma, intorno al tavolo di Palazzo Magno si sono ritrovati il sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, il presidente della Conferenza dei Sindaci e sindaco di Agnone, Daniele Saia, il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e il sindaco di Isernia, Piero Castrataro.

“Una manifestazione che nasce, e mai come in questo momento è opportuno ricordarlo, – ha detto il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, nel corso del suo intervento – grazie un movimento politico trasversale rappresentato da tutti i sindaci molisani mobilitati a difesa e in rappresentanza delle proprie comunità.
Pur nella consapevolezza che occorrono tempi amministrativi ben precisi, – ha sottolineato Gravina – con il sit-in del prossimo 18 aprile a Roma, vogliamo però richiamare in modo forte l’attenzione del Governo nazionale sulle problematiche del nostro sistema sanitario regionale che vanno affrontate in maniera non più rinviabile, tenuto conto che con il nostro territorio e con i suoi abitanti sono stati presi, da parte dei rappresentanti del Governo eletti dagli stessi molisani, degli impegni precisi, come ad esempio l’azzeramento del debito sanitario regionale.
Ai cittadini molisani, come è giusto che sia, interessa fondamentalmente avere la possibilità di curarsi all’interno della propria regione. Così come l’Italia è unica come nazione – ha sottolineato Gravina – è altrettanto unico il diritto costituzionale alla salute che va garantito ai cittadini molisani, in una regione con un disavanzo finanziario notevole, nella quale i tagli ai servizi sanitari degli ultimi anni hanno prodotto solo ulteriori drammatiche conseguenze”.
Il Comitato dei Sindaci si ritroverà a Roma, nei pressi della sede del Ministero della Salute, a Lungotevere Ripa, 1, martedì 18 aprile, dalle 10.30 alle 13.00. Al termine del sit-in, una delegazione, composta molto presumibilmente dal Direttivo della Conferenza dei Sindaci, salirà dal Ministro per consegnare un documento precedentemente condiviso e concordato con tutti i sindaci molisani.
“Credo che saranno tante le fasce tricolori dei Comuni del Molise presenti a Roma – ha affermato il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti. – Andremo a Roma perché vogliamo sapere, attraverso la delegazione che dialogherà col Ministro Orazio Schillaci, quali sono le soluzioni per la sanità molisana. Noi abbiamo una grande responsabilità, che è quella di dare risposte ai cittadini, che sul tema sanità sono visibilmente preoccupati. E non è un problema di sanità pubblica o privata, è una situazione per la quale i cittadini vogliono vedersi riconosciuto il diritto alla salute, costituzionalmente tutelato. Il Molise è in commissariamento da troppo tempo e questa situazione è un limite per i cittadini molisani. Occorre trovare una soluzione. Siamo ben consci che ci sono dei tempi burocratici, ma se mai si inizia a pensare seriamente alla nostra regione, mai arriveremo alla risoluzione dei nostri annosi problemi. Voglio rimarcare l’attenzione su un aspetto: siamo alle porte dell’estate e, a breve, gli ospedali di Termoli e Isernia andranno ancor più in crisi, a causa di alcuni pensionamenti – ha evidenziato Roberti. – Tra qualche settimana, inoltre, con l’arrivo dell’estate, il basso Molise vedrà un aumento esponenziale di persone presenti sul territorio, con ulteriore aggravio di lavoro per gli operatori sanitari del San Timoteo. La Conferenza dei Sindaci ASREM, dunque, metterà sul tavolo diversi aspetti delle problematiche della sanità molisana e l’auspicio è quello che il Governo possa darci delle risposte concrete, anche alla luce del fatto che gli ultimi Governi non hanno dato le giuste attenzioni alla nostra regione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:38 am, 07/04/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
59 %
1020 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 44%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}