Incontro in municipio tra il sindaco Francesco Roberti e le organizzazioni sindacali che si stanno occupando della vertenza Vibac.
Il primo cittadino, insieme al presidente del Consorzio Industriale della Valle del Biferno Roberto Di Pardo, ha ricevuto nel pomeriggio di giovedì in municipio una delegazione delle rappresentanze di Femca-Cisl, Uil-Uiltec e Filctem-Cgil.
Motivo dell’incontro è stato il resoconto dell’incontro di alcuni giorni fa avuto a Roma proprio dal sindaco Francesco Roberti e dal presidente del Cosib Roberto Di Pardo con il sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto.
Unico intento scongiurare in tutti i modi i 126 licenziamenti annunciati da Vibac. Da quanto riferito dal primo cittadino di Termoli, la Vibac nei prossimi dieci giorni potrebbe presentare un nuovo piano industriale e solo allora si potrà riaprire il confronto che, in base ai numeri, si sposterà sul tavolo regionale.
La Vibac avrebbe così assicurato di essere al lavoro per ultimare un nuovo business plan che lascerà intendere quelle che potrebbero essere le prospettive da adottare per salvaguardare le maestranze dello stabilimento di Termoli del gruppo leader a livello mondiale nella produzione di nastro adesivo e imballaggi.

giovedì 6 Novembre 2025 - 08:10:07 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



