Venerdì si è concluso il corso regionale per “patenti di II categoria terrestre e guida su terreno non preparato” rivolto al personale Vigili del Fuoco permanente e volontario.
Al corso, della durata complessiva di quattro settimane, che si è svolto presso il Comando Vigili del Fuoco di Isernia, hanno partecipato e superato le prove teoriche-pratiche undici unità, di cui quattro unità permanenti dei Comandi territoriali e sette unità volontarie del distaccamento Vigili del Fuoco di Venafro.

Il corso ha avuto la finalità di incrementare le unità da destinare alla guida di automezzi con massa complessiva non superiore a 35 quintali in soccorso, in particolare il personale è stato formato, oltre alla conduzione dei mezzi anche all’utilizzo delle pompe antincendio in dotazione agli stessi, nonché ad un approccio interventistico e alla guida in ambienti impervi con tecniche di guida in fuoristrada.
Al corso patenti hanno preso parte tre istruttori professionali e un tutor VF, al quale questo Comando esprime i più sentiti ringraziamenti per la buona riuscita del corso.



lunedì 10 Novembre 2025 - 01:27:09 PM
News
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage



