Oltre 300 persone tra studentesse e studenti, docenti e genitori per la “Merenda sballata Party”, l’evento di intrattenimento educativo che si è svolto sabato pomeriggio nell’ambito del progetto “Campobasso Scuole Sostenibili” promosso da Sea Spa con la collaborazione del Comune di Campobasso e supportato in ogni fase organizzativa e comunicativa dalla società EWAP. Ospiti del CCR sono stati gli alunni delle classi primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Colozza, D’Ovidio, Jovine, Montini e Petrone.
Affacciati sui cassoni della raccolta differenziata, i partecipanti, sotto la guida dell’assessore Simone Cretella e del responsabile del CCR Giovanni Lupicino, incuriositi hanno scoperto che tutti i materiali possono essere recuperati e valorizzati nuovamente se conferiti nei giusti contenitori, grandi e piccoli che siano.
L’obiettivo del progetto “Campobasso Scuole Sostenibili”, ovvero quello di sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti e limitare l’impatto degli stessi sull’ambiente, è stato raggiunto grazie all’attenta partecipazione e al coinvolgimento entusiasta di docenti e genitori.
La giornata è stata un momento formativo per tutti i presenti: conoscere il Centro comunale di Raccolta della città (isola ecologica di santa maria de foras), un luogo in cui conferire gratuitamente i materiali come ingombranti, Raee e rifiuti speciali. “Questi momenti sono essenziali per la costruzione dell’educazione dei ragazzi. Siamo soddisfatti del lavoro con le scuole. Le esigenze dei più piccoli ci permettono di avere la possibilità di comprendere in quale direzione muoverci e migliorare il nostro territorio ”, ha dichiarato l’amministratore unico di SEA Spa, Stefania Tomaro.
“Siamo in attesa della partecipazione attiva di altre classi. Siamo qui che svolgiamo con amore il nostro lavoro e speriamo, con questi eventi, di far scoprire una parte di città spesso poco conosciuta quanto importante”, ha dichiarato il responsabile del CCR Giovanni Lupicino.
Grande soddisfazione anche per l’assessore Simone Cretella che ha sottolineato quanto sia fondamentale investire sui giovani per “la nostra crescita culturale e sociale”.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 11:38:57 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente