Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 03:36:58 PM
News
  • In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’artigianato campobassano e dell’hinterland sotto i riflettori di Linea Verde Start, il 29 aprile la puntata su Rai Uno

L’artigianato campobassano e dell’hinterland sotto i riflettori di Linea Verde Start, il 29 aprile la puntata su Rai Uno

0
Di MoliseTabloid il 27 Aprile 2023 Attualità
img

Sabato 29 aprile alle ore 12,00 Rai Uno ci porterà, grazie a Federico Quaranta ed alla sua Linea Verde Start, a scoprire spaccati del Molise e il suo mondo fatto di artigiani. Linea Verde Start, un programma Rai che grazie al partenariato di Confartigianato, si prefigge di portare alla luce un mondo spesso sconosciuto ma che rappresenta oltre il 35% del Pil dell’intera nazione Italia. Un programma di Gianmarco Mori scritto con Isabella Perugini, Massimo Di Venuto, Marco Ghighi, prodotto da Raccontami Srl, delegata Rai Maria Elena Pastore, regia di Gianmarco Mori. “Per fortuna ci sono gli artigiani. Loro sono l’Italia del Pil”, scrive Gigi Cabrino. L’ufficio studi di Confartigianato ha pubblicato recentemente i dati sull’export del 2022. Valori in aumento in termini assoluto. Le esportazioni registrano una crescita pari a + 20%. Le imprese artigiane creano valore economico e sociale, poiché praticano nel concreto sostenibilità e innovazione tecnologica, operano come attori vitali delle comunità promuovendo coesione sociale e benessere collettivo. Gli
artigiani Italiani sono notoriamente i migliori al mondo e lo dimostra, senza ombra di dubbio, la tenuta economica dell’intera nazione grazie proprio alle piccole attività di famiglia che ottengono lusinghieri apprezzamenti e incrementi in termini di partite iva, al contrario di operatori del settore commercio e della grande industria. Secondo un recente studio voluto dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, il ruolo strategico del saper fare italiano, l’artigianato di eccellenza continua, nonostante le difficoltà, a rivestire un ruolo di primaria importanza nell’economia, possedendo inoltre la potenzialità per creare fino a 160.000 nuovi posti di lavoro e contribuire ad una ulteriore crescita del Pil pari ad un punto percentuale.

Queste imprese contribuiscono ad attrarre turismo, custodiscono il saper fare tramandandolo di generazione in generazione guardando al futuro investendo in fattori produttivi bilanciando tradizione ed innovazione.
Circa il 15% delle aziende a provveduto a rafforzare l’organico mentre il 70% esporta sui mercati esteri.
Confartigianato difende tali principi saldi e si propone come baluardo a salvaguardia della forza trainante
che la sapienza dei suoi iscritti riesce ad esprimere. Con questo spirito, grazie ad una stretta collaborazione con la Rai, ha investito nel programma “ Linea Verde Start”, condotto da Federico Quaranta. Il programma racconta l’Italia con i suoi paesaggi suggestivi, le biodiversità e nel contempo la sapienza degli artigiani, nelle cui botteghe è custodito il genio italiano. Sabato 29 aprile su Rai Uno, Federico Quaranta ripercorrerà la vita di artigiani molisani, scoprendone in dettaglio : storie, difficoltà, scelte, successi. Dal formaggio di Castropignano della famiglia Borraro/Colavecchio, alla farina del Mulino Cofelice di Matrice, alla pasta artigianale di Cercemaggiore, ai piatti della tradizione di un noto locale Campobassano e tanto altro ancora.
Romolo D’Orazio, in rappresentanza della Confartigianato molisana ha accompagnato sapientemente Federico Quaranta in un mondo dove gli imprenditori mettono la testa, cuore e abilità manuali per dar vita a prodotti “ a valore artigiano”. Un valore che premia patrimoni territoriale da gusti e sapori senza pari e dall’eccellenza manifatturiera di altissima qualità. Le attività, coordinate da Marco Zollo, si porranno all’attenzione di milioni di telespettatori nella convinzione che sapranno onorare non solo la loro attività ma l’intera categoria.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:36 pm, 09/19/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
31 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 8%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}