“Il primo maggio è sicuramente una ricorrenza festiva per tutti e per i lavoratori in particolare, ma deve essere anche un’occasione di riflessione per costruire percorsi concreti di programmazione e rilancio della buona occupazione”.
Inizia così il messaggio di Paolo De Socio, segretario generale della Cgil Molise, in occasione del Primo Maggio.
“La CGIL, insieme a CISL e UIL, come ogni anno, ha messo in campo una serie di iniziative nazionali e territoriali per rilanciare, innanzitutto, grandi momenti di partecipazione in occasione di questa importante ricorrenza.
Il filo conduttore delle diverse manifestazioni sarà il rilancio dei principi costituzionali proprio a 75 anni dall’entrata in vigore della nostra Costituzione. Ed è proprio il lavoro, che viene riconosciuto come principio fondamentale della Repubblica italiana, che deve essere considerato elemento centrale per essere riconosciuto come diritto personale e dovere sociale da affermare e garantire a tutti e in tutto il territorio nazionale.
Inevitabilmente i temi del lavoro saranno legati all’esigibilità di diritti costituzionali fondamentali come il diritto alla cura, all’istruzione, alla mobilità e alla fruizione di infrastrutture quanto più possibili omogenee nelle diverse aree del Paese.
Una delegazione della CGIL MOLISE sarà presente all’evento di Potenza che è stata scelta come città simbolo della difficile situazione che vive il nostro meridione in termini di occupazione e spopolamento e per rilanciare una nuova stagione di crescita e di sviluppo per il Sud.
Un’altra folta rappresentanza della CGIL MOLISE, sempre nella giornata del primo maggio, alle 9.30, raggiungerà la vicina Fossacesia in Abruzzo dove, a cura del Segretario della Camera del lavoro di Chieti, Franco Spina, è stato organizzato un momento di confronto su materie delicate come il precariato, la povertà, il lavoro sommerso e il contrasto all’illegalità. Nel corso di una delle tavole rotonde è previsto anche l’intervento del Segretario Generale della CGIL Molise Paolo De Socio.
La giornata si concluderà alle 19.00 a Bojano, presso la Chiesa di Santa Maria del Parco, dove sarà rinnovato il collaudato connubio con i maestri Paolo Bartolucci e Simone Sala che proporranno un evento musicale sostenuto dalla CGIL MOLISE dal titolo “La Musica al servizio dei diritti dell’uomo”. Nel corso della serata sarà attribuito anche il premio “Talenti musicali della nostra Terra”.
Buon primo maggio a tutte e a tutti.”
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:20:38 PM
News
- In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
- Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne