Duecentotrenta persone a seguire il convegno, valido per la Formazione Professionale Continua, organizzato dall’Acem-Ance Molise e dallo staff del presidente Corrado Di Niro.
‘Imprese, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni alle prese con il nuovo Codice Appalti. Novità e riflessioni in tema di principi, programmazione, progettazione, PNRR, affidamenti, imprese e personale che operano nel settore degli appalti pubblici’, questo il tema del partecipato momento di confronto e dibattito.
L’Acem-Ance Molise ha organizzato il convegno, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, l’Ordine degli Avvocati di Campobasso, l’ANITecPA, l’Ordine degli Ingegneri di Isernia, l’Ordine degli Ingegneri di Campobasso, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Campobasso e Isernia.
A intervenire, l’ing. Pier Luigi Gianforte, docente Scuola Superiore della PA in materia di appalti pubblici; gli avvocati Michele Coromano, Giuliano Di Pardo e Consuelo Del Balzo, quest’ultima consigliere ANAC, e il dott. Paolo Stern, presidente Npresidente dell’Acem Ance Molise, Corrado Di Niro. – Duecentotrenta persone che costantemente hanno seguito il dibattito al Centrum Palace sono il segno della voglia ed esigenza di aggiornarsi e conoscere l’evoluzione normativa in un settore, che negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, ha subito diversi cambiamenti”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:46:09 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”