La proroga dello split payment (scissione dei pagamenti dell’IVA) annunciata dal Mef è un duro colpo per le imprese edili già a corto di liquidità per i ritardi nell’erogazione delle compensazioni del caro materiali, per i problemi dei crediti incagliati del superbonus e per i ritardi nei pagamenti dei lavori pubblici ivi compresi quelli del PNRR.
E’ il commento dell’ACEM-ANCE Molise alla nota diramata dal Mef, in cui viene annunciato il rinnovo da parte degli organismi Ue della contestata misura in scadenza il prossimo 30 giugno.
“Questa misura era nata come provvisoria e invece sta acquisendo sempre più i connotati della definitività – dichiara il presidente Corrado Di Niro – pur non essendo più necessaria in quanto l’intento di combattere l’evasione iva è superato con la fatturazione elettronica. Con questa proroga si sottrae ulteriore liquidità alle imprese e si mette a rischio la capacità di realizzare anche le opere PNRR”.
giovedì 10 Luglio 2025 - 10:16:46 PM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini