A conclusione di un periodo ‘apparentemente’ sottotono, dovuto all’emergenza pandemica, e nella speranza che la situazione climatica volga finalmente al meglio, il Centro Socio Educativo per ragazzi con Disabilità (CSED) di Larino, si accinge a rendere operativo il piano delle attività estive, particolarmente atteso per lasciarsi alle spalle definitivamente le restrizioni imposte dal Covid-19. Sarà dato spazio alla conoscenza del territorio con visite a ‘luoghi’ salienti di Larino e hinterland, riprenderanno le lezioni di nuoto in piscina che si alterneranno con i pomeriggi al mare e con la palestra. Un pomeriggio a settimana i ragazzi soddisferanno la loro passione per la cucina, realizzando in sede il consueto laboratorio di ricette e assaggi. Arte e musicoterapia si avvicenderanno, invece, con i laboratori per lo sviluppo cognitivo.
La conclusione del periodo estivo sarà affidata ad una giornata o all’Acqualand del Vasto o alle Isole Tremiti.
Sarà bello offrire tante diverse occasioni di gioia condivisa ai ragazzi che, da ormai 25 anni, le vivono con l’entusiasmo di chi ha scoperto il valore dell’amicizia e dello stare insieme.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 04:56:25 AM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



