I molisani rientrano tra le prima cinque regioni che maggiormente evadono il Fisco in rapporto al reddito prodotto. E’ quanto rileva la Cgia di Mestre in base ai dati del Ministero dell’Economia e Finanze e dell’Istat relativi al 2020. In media, stando ai dati ufficiali, i contribuenti molisani, ogni 100 euro incassato dall’Erario, non versano circa 17,4 euro. In totale, a fine anno, si parla di una evasione di 440 milioni di euro. Prima del Molise ci sono la Calabria – 21,3 euro non versati ogni 100 euro, – la Campania (20 euro), Puglia (19,2 euro), Sicilia (19 euro) e Sardegna (17,8 euro). Al contrario, al Nord le regioni più fedeli: Friuli Venezia Giulia (10,6 euro), Provincia di Trento (10,2 euro), Lombardia (9,5 euro) e Provincia Autonomia di Bolzano (9,3 euro).
giovedì 3 Luglio 2025 - 11:30:35 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi