Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 08:02:35 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Formare e qualificare lavoratori e imprese, presentato il progetto “Trasformazione” presso la Scuola Edile

Formare e qualificare lavoratori e imprese, presentato il progetto “Trasformazione” presso la Scuola Edile

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2023 Attualità
img

E’ stato presentato questa mattina il progetto denominato “Trasformazione” ideato da Scuola Edile del Molise che si propone di portare in discussione un grande tema: trovare e proporre processi di formazione e qualificazione dei lavoratori e delle imprese in edilizia, capaci di reagire e interagire intelligentemente con le nuove forme di attività e di organizzazione urbana e territoriale; soluzioni per rispondere ai “nuovi” bisogni culturali, sociali ed economici sintetizzati nelle varie “missioni” strategiche indicate nel PNRR e in particolare quelle che coinvolgono maggiormente il comparto delle costruzioni, come, ad esempio, rivoluzione verde e infrastrutture.
La presentazione del progetto è stata l’occasione per aprire il dibattito sui temi della “necessità di un lavoro sicuro, ben pagato e di vedere l’edilizia come opportunità di lavoro non solo per gli immigrati”, come ha sottolineato Silvio Amicucci, vicepresidente della Scuola Edile Molise.
“Per raggiungere gli obiettivi del PNRR – ha dichiarato Stefano Macale, direttore nazionale Formedil che ha affrontato il tema attuale del PNRR – è essenziale la buona formazione dei lavoratori e la messa in sicurezza dei cantieri attraverso le nostre scuole di formazione”.
E il tema della formazione è stato al centro del dibattito. Corrado Di Niro, presidente Ance – Acem Molise, ha evidenziato come “la concorrenza dipende dalla formazione. Tanto più si ha personale formato tanto più si e ben posizionati nel mercato”. I lavori della mattinata sono stati coordinati dal direttore della Scuola Edile del Molise, Nicola Messere.
Due le attività di comunicazione necessarie a mantenere alta l’attenzione sul percorso di “trasformazione”: in primo luogo, la realizzazione di un “Movie Festival” in cui saranno principalmente trattare le problematiche legate all’approccio del lavoro in edilizia e che coinvolge in maniera attiva e da veri protagonisti gli istituti scolastici della regione, le nuove e giovani generazioni. In secondo luogo, la realizzazione di workshop sul ruolo della qualificazione e riqualificazione della risorsa umana nella rigenerazione del territorio e nel mondo delle costruzioni.
“EdilMovie” è stato illustrato dal presidente della Scuola Edile Molise Massimiliano Del Busso che ha spiegato che l’obiettivo è quello di verificare l’efficacia del mezzo audiovisivo quale strumento di ampia sensibilizzazione sui temi della qualità del lavoro in edilizia.
Anche “EdilMovie” è inserito all’interno del percorso “trasformazione” avviato dalla Scuola Edile del Molise e le parti sociali (ANCE-ACEM Molise, FILLEA CGIL Molise, FILCA CISL Molise, FENEAL UIL Molise) per promuove la crescita della cultura del lavoro e della sicurezza in edilizia.
“EdilMovie” intende, sfruttando le nuove tecnologie, favorire la crescita di una cultura antropica di consapevolezza sulla necessità di qualificazione professionale finalizzata anche a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal fine “EdilMovie”, nel suo insieme, promuoverà e organizzerà convegni e seminari di studio, workshop e iniziative editoriali destinate alla massima diffusione dei valori artistici e culturali connessi ai filmati, agli autori e ai suoi produttori.
Saranno organizzate le giornate di confronto tra le parti sociali: ANCE-ACEM Molise, FILLEA CGIL Molise, FILCA CISL Molise, FENEAL UIL Molise sul ruolo della qualificazione e riqualificazione della risorsa umana nella rigenerazione del territorio e nel mondo delle costruzioni. Tali giornate sono finalizzate a sollecitare l’interesse e la discussione su un possibile percorso strategico di rigenerazione culturale ed economica del territorio. Un modello basato su una concreta azione formativa che, inserita in una più ampia visione strategica del cambiamento del territorio, sia capace di fondere insieme, definitivamente, la crescita professionale, i modelli di sviluppo e i desiderata delle comunità.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:02 pm, 07/08/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
52 %
1007 mb
29 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}