Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 19 Maggio 2025 - 08:34:22 PM
News
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
  • Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Truffe e furti ai danni di anziani, malviventi chiedono finti contributi per l’alluvione in Emilia Romagna

Truffe e furti ai danni di anziani, malviventi chiedono finti contributi per l’alluvione in Emilia Romagna

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2023 Attualità, Fossalto

Truffe, raggiri e furti in danno di anziani e fragili, prosegue incessante l’iniziativa di informazione e sensibilizzazione, fortemente voluta dall’Arma dei Carabinieri, con un ciclo di conferenze rivolto alle persone della terza età e finalizzato ad orientare le fasce deboli su come meglio difendersi dal fenomeno.
Nel pomeriggio di sabato 27 maggio, nel teatro Comunale “Alfieri” di Fossalto, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bojano e il Comandante della Stazione di Torella del Sannio, hanno preso parte – in qualità di relatori – all’incontro organizzato dal presidente del circolo “AUSER INSIEME FOSSALTO APS, Vincenzo FUSARO. Evento che rientra nelle iniziative di rassicurazione sociale, che tendono a consolidare il tradizionale rapporto di vicinanza dell’Arma ai cittadini, con particolare riguardo nei confronti di quanti si trovano all’interno delle fasce più deboli e indifese della popolazione.
L’incontro aveva l’obiettivo di “chiacchierare con i nostri nonni”, per snocciolare con loro i diversi aspetti della problematica “truffe in danno di anziani e persone sole” con una sorta di “vademecum” ideale di indottrinamento circa le buone prassi da adottare per far fronte ai tentativi ed alle tecniche messe in atto dai malviventi, specie con l’approssimarsi dei periodi festivi.
Il Capitano Pica ha più volte sollecitato l’attenta platea (circa 60 persone), rivolgendo loro l’invito a “diffidare sempre” delle persone che potessero avvicinarli all’uscita dagli istituti di credito, dell’Ufficio Postale nel giorno di ritiro della pensione, nelle proprie abitazioni ed in qualsiasi altro luogo, con le scuse più banali – ultima in ordine temporale la raccolta fondi per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna – ma con l’intento di rubare denaro o valori.
“Fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, i truffatori del nostro tempo, come l’amore di una madre per i propri figli, ma anche sulla fragilità fisica e non solo di chi, come gli anziani, si sente ormai relegato ai margini di una società che non riesce più a capire. Uomini e donne a cui, a volte, può bastare un sorriso, un’attenzione rivolta senza chiedere nulla in cambio, per sentirsi disposti a concedere la propria fiducia a chi se ne finge degno”.
L’invito perentorio è quello di contattare il 112 o la Stazione Carabinieri più vicina per chiedere aiuto, o semplicemente per segnalare persone che hanno suonato al campanello o un’autovettura sospetta notata nei pressi dell’abitazione o a casa del vicino che in quel momento non riesce a chiedere aiuto.
L’incontro si è svolto alla presenza del primo cittadino di Fossalto, Saverio Nonno, che ha inteso ringraziare l’Arma dei Carabinieri per il prezioso contributo ed impegno, che quotidianamente pone sul campo per contrastare e reprimere reati di qualsiasi natura, nonché sottolineare l’importanza dell’incontro, atteso che l’Associazione per l’invecchiamento attivo AUSER conta circa 160 iscritti, e il messaggio giungerà sicuramente anche a coloro che non erano presenti.
La soddisfazione e la serenità dei cittadini è lo scopo dell’attività istituzionale dell’Arma dei Carabinieri che non può prescindere da una concreta disponibilità ed una preventiva attività di ascolto dei bisogni della gente, delle loro esigenze ed aspettative.
La campagna di sensibilizzazione, che proseguirà nei prossimi giorni in altri comuni della Compagnia di Bojano, rientra in quel più ampio concetto di “prossimità”, mediante la realizzazione di una serie articolata di interventi che hanno, quale comune denominatore, la centralità del cittadino ed il rapporto con esso, nell’ambito del quale ogni appartenente all’Arma dei Carabinieri rivolge la propria azione, oltre che nel campo della prevenzione e repressione dei reati, anche nel più arduo compito della “rassicurazione sociale”, concretizzata nel senso di “vicinanza” alla popolazione.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025

Mozione sfiducia a Forte, Forza Italia: “Non la condividiamo”

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:34 pm, 05/19/2025
temperature icon 17°C
cielo sereno
83 %
1019 mb
6 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}