Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 11:29:16 AM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

0
Di AndreaBaranello il 2 Giugno 2023 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Celebrata anche in Molise la Festa della Repubblica, in ricordo del 2 giugno 1946 quando tramite referendum gli italiani votarono a maggioranza la forma di Stato da cui volevano essere rappresentati.
A Campobasso omaggio ai Caduti e alle forze armate, con la deposizione di una corona d’alloro in piazza della Repubblica in presenza di autorità ciilvili e miltiari, oltre che associazioni combattentistiche.
La manifestazione si è poi spostata in piazza Pepe con l’alzabandiera, la Preghiera della Patria, la lettura del messaggio del presidente della Repubblica Mattarella, l’intervento del presidente della Consulta degli studenti della provincia, l’esposizione della bandiera italiana da parte del personale dei Vigili del Fuoco e intermezzi musicali a cura del coro dell’istituto Montini di Campobasso.

Il messaggio del sindaco Gravina.
“La festa della Repubblica riafferma il legame imprescindibile che il nostro paese ha con la libertà e la democrazia, grazie a un sistema rappresentativo basato sulla nostra carta costituzionale, garante verso tutti gli italiani dell’affermazione della legalità e dei diritti.
La Repubblica è il principale strumento di coesione sociale che il nostro Stato, attraverso le sue istituzioni, mette al servizio di tutti gli italiani, soprattutto per tutelare i più fragili e difenderli da fenomeni di degrado, violenza e disagio sociale.
Ai più fragili va assicurato sostegno e sicurezza, attraverso l’ascolto dei loro bisogni e delle loro richiesta d’aiuto.
È per questo che nel giorno del settantasettesimo anniversario della Repubblica, un pensiero vogliamo dedicarlo a Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza, vittima di una violenza folle e omicida, una violenza perpetrata, purtroppo, ancora una volta su una donna, fenomeno che dobbiamo contrastare con determinazione, insieme, istituzioni e società civile del nostro paese.”

Toma: “Preserviamo valori più alti democrazia”.
“Celebrare la Repubblica, riconoscere i suoi simboli, onorare la memoria: c’è un carico di emozioni forti nella giornata del 2 giugno. Ne abbiamo avuto conferma questa mattina durante tutta la cerimonia indetta a Campobasso per il 77° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana.
E’ stato toccante e gratificante vedere tanti giovani, adulti e anziani presenziare insieme, con un senso di profonda e civile consapevolezza, ai momenti solenni della deposizione delle corona d’alloro al Milite ignoto e all’alzabandiera davanti al palazzo del Governo.
L’Italia resta un modello eccellente di democrazia e di libertà: queste occasioni sono fondamentali per ricordarlo. L’avvento della Repubblica costituisce uno snodo epocale nella fitta trama della nostra storia patria. Il voto alle donne, i valori delle libertà ripristinati dopo la sofferenza, la compattezza degli italiani, l’impatto dirompente della nostra meravigliosa Costituzione.
Sfoggiamo con fierezza il tricolore, emblema di integrità morale e civile, di orgoglio nazionale e spirito del sacrificio e dell’accoglienza. Oggi lo abbiamo fatto: i valori più alti della democrazia si sono levati nel cielo limpido di piazza Pepe e ovunque nel Molise che ha onorato una ricorrenza essenziale, non solo simbolica.
Viva l’Italia fondata su tali valori, che sono quelli riconosciuti nel mondo. Viva l’Italia della democrazia diretta dei referendum storici e di quella che riflette l’imprinting di una solida matrice costituzionale.
Le imminenti consultazioni regionali saranno un nuovo, importante momento per celebrare la partecipazione popolare alla storia di questa terra. L’auspicio è che tanti molisani possano recarsi alle urne per decidere del proprio futuro. Che giornate come queste illuminino per sempre il nostro cammino”.



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:29 am, 08/22/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
61 %
1011 mb
17 Km/h
Vento: 16 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}