Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 01:42:30 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Perrella contro Frattura: ‘Parla di un Molise che non esiste’

Perrella contro Frattura: ‘Parla di un Molise che non esiste’

0
Di MoliseTabloid il 9 Settembre 2017 Notizie veloci
img

“Sempre più spesso quando si sente parlare il Presidente Frattura ci sembra di trovare davanti agli occhi una realtà che non esiste, un Molise ben diverso dalla quotidianità di tutti i giorni, segno di un profondo scollamento tra gli uffici governativi e i cittadini molisani”. Critico il commissario regionale del Movimento Nazionale per la Sovranità Carlo Perrella sul bilancio fatto dal governatore in vista della nuova campagna elettorale per le Regionali del 2018. “Quante volte abbiamo sentito parlare in toni entusiastici di ripresa e crescita economica, di aumento dell’occupazione, di miglioramenti decimali ai quali, nella fredda logica dei numeri, sarebbe dovuto corrispondere uno sviluppo del territorio molisano? Illusioni e speranze disattese, perché purtroppo la realtà è un’altra, è quella che si incontra negli occhi di padri di famiglia che non sono in grado di assicurare il necessario ai loro figli, oppure nelle parole dense di amarezza di coloro che non possono permettersi cure e interventi. Eppure secondo il Presidente Frattura e il suo Governo regionale “il Molise torna a credere nel futuro e cresce la fiducia negli over 30”, e così le 357 domande di avvio per i tirocini extracurriculari diventano motivo di gioia e celebrazioni che definire effimere è poco. Esultare per il successo di questa iniziativa vuol dire, di fatto, riconoscere il fallimento di questo Governo che in quasi cinque anni di mandato non si è fatto promotore di alcuna iniziativa concreta per rilanciare le politiche attive del Molise utili a delineare una ripresa occupazionale vera e soprattutto stabile, lasciando nell’insicurezza e nella precarietà migliaia di persone. Già in tempi non sospetti avevamo lanciato pesanti dubbi e critiche su questo strumento dei tirocini per l’inserimento lavorativo, perché riteniamo che la loro utilità venga meno se non c’è l’inquadramento in una programmazione di rilancio occupazionale in affiancamento ad altri strumenti di politiche attive di ampio respiro; altresì avevamo anche evidenziato come la dotazione finanziaria fosse insufficiente in considerazione della platea dei possibili beneficiari, e così è stato effettivamente. Magari il Presidente Frattura e l’Assessore Veneziale, oltre ad esultare per questo risultato, avrebbero potuto spiegare come mai per quanto riguarda il bacino dell’Area di crisi sono arrivate al 4 settembre solamente 5 domande, segno evidente che non tutti sono pronti a scommettere sul futuro del Molise e a credere alle parole di chi da anni promette soluzioni mai arrivate. Lavoratori per i quali l’anno oramai alle porte sembrerebbe non portare nulla di buono, visto il rischio concreto di perdere gli ammortizzatori sociali e di non vedere concretizzata alcuna proposta di rilancio legata allo strumento dell’Area di crisi, ancora lontano dall’essere realizzato. Quale futuro attende i 280 lavoratori della Gam, gli oltre 700 ex dipendenti dell’Ittierre e tutti gli addetti dell’indotto e del settore metalmeccanico? Senza dimenticare i poco più di 70 ex dipendenti dello Zuccherificio che hanno visto disattendere ancora una volta la promessa di ricollocazione ipotizzata dalla Giunta regionale. Presidente Frattura, è questo il Molise della ripresa?”

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 am, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
65 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 51%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}