Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 09:14:17 PM
News
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
  • Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
  • Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
  • ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
  • Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Arte e musica dal vivo, torna lo SMAF. Ad agosto al via l’edizione 2023

Arte e musica dal vivo, torna lo SMAF. Ad agosto al via l’edizione 2023

0
Di Francesco De Lisio il 16 Giugno 2023 Campobasso, Cultura, Eventi
img

Dopo il successo della prima edizione, torna lo SMAF – Silos Music & Arts Festival, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale SILOS. Doppio appuntamento quest’anno – venerdì 4 e sabato 5 agosto 2023 – presso il Parco Naturalistico di Bosco Faiete a Campobasso. Musica dal vivo, dj set, arte, artigianato e un’area attrezzata food & drink per due giornate dedicate all’arte in tutte le sue sfaccettature, con un ampio spazio riservato ai giovani artisti del territorio e la presenza di ospiti d’onore di fama nazionale. 

In entrambe le giornate lo SMAF 2023 partirà dalle ore 10.00 con la possibilità di visitare gli oltre dieci spazi espositivi immersi nella natura riservati a pittori, fotografi e scultori, oltre alla partecipazione di numerosi artigiani con i loro stand. Non potrà mancare nemmeno la presentazione di un libro dedicato alla musica e, naturalmente, l’esibizione, a partire dal pomeriggio, di tutti gli artisti che verranno svelati nel corso delle prossime settimane.

Una grande offerta culturale che quest’anno prevede anche laboratori di fotografia, teatro e fumetto, per ragazzi e adulti. Nello specifico, il laboratorio di FUMETTO sarà curato dall’associazione NoiREXIST di Campobasso che ha lo scopo di promuovere la cultura del fumetto e del gioco e i partecipanti al laboratorio saranno guidati nella realizzazione di una breve storia a fumetti; i docenti offriranno loro spunti e suggerimenti, invitandoli a sviluppare il tema della comunicazione alternativa, come indicato nel titolo del laboratorio, La voce dei tuoi occhi. 

Il laboratorio di FOTOGRAFIA ESPERENZIALE – Inscape sarà tenuto dal fotografo Lello Muzio che porterà i partecipanti alla ricerca di immagini emozionali reinterpretando gli scenari della natura in chiave poetica con atmosfere da sogno al fine di dare forma al paesaggio interiore che è nascosto in ognuno di noi; “Inscape” è una parola inglese che unisce le due parole: “interiore” (inside) e “paesaggio” (landscape). 

Il laboratorio di TEATRO sarà incentrato sul l’Essenza del clown e tenuto da Marco Vignone docente di Clown, Teatro Comico e Musica presso la scuola di formazione teatrale ACT di Campobasso; un workshop intensivo sulla figura del Clown attraverso teatro gestuale, dinamiche di gruppo, musica, tecniche espressive, danza e improvvisazioni, volto a sviluppare insieme un percorso di consapevolezza con la figura del Clown con un breve excursus dagli antichi “Heyoka” fino ai nuovi Clown di oggi.

Per i laboratori di fotografia, teatro e fumetto è necessario iscriversi entro il 15 luglio 2023.

Inoltre, è previsto un laboratorio espressivo di pittura rivolto ad adulti e bambini con età superiore ai 4 anni a cura dell’Associazione Aladino di Campobasso; per la prenotazione a detto laboratorio è possibile inviare richiesta entro il 26 luglio 2023.

 

I MODULI e le modalità di iscrizione sono disponibili per la consultazione ed il download utilizzando il seguente link: http://bitly.ws/Iy5L 

Per ricevere informazioni sull’iscrizione è possibile anche inviare una mail all’indirizzo silossoul@gmail.com o contattare, anche tramite whatsapp, il numero 389 0416076. 

In ogni caso l’accettazione ai laboratori è subordinata al raggiungimento del numero minimo di richieste di iscrizioni e alla capienza massima prevista per il laboratorio scelto.

Un festival ad ampio respiro che quest’anno ha una mission ben definita; infatti, il ricavato sarà destinato alla raccolta fondi lanciata dall’APS SILOS a favore dell’Associazione MoliRARI Onlus di Campobasso, per contribuire all’acquisto di un puntatore oculare per i malati di SLA.

È possibile contribuire alla racconta fondi con una libera donazione intestata ad APS SILOS

IBAN: IT 06 A 05262 03802 CC1401343121

BANCA POPOLARE PUGLIESE (CAMPOBASSO)

Causale “DONAZIONE PER SMAF 2023 APS SILOS”

L’accesso al festival sarà gratuito e sarà sempre possibile accedere al parco giochi per bambini predisposto nel Parco.

Per info:

  • 3381499859/3474413216
  • silossoul@gmail.com

Ufficio stampa APS Silos

Michele Colitti, Rossella Menotti, Francesco de Lisio

E-mail: silossoul@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/silos.cb

Instagram: https://www.instagram.com/silos.music/



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Francesco De Lisio

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

Ultimi articoli

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025

‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio

3 Settembre 2025

Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa

3 Settembre 2025

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:14 pm, 09/03/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
73 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 38%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}