Due nuove panchine per arredare il Dog Park di via Friuli Venezia Giulia, realizzate dagli ospiti dei centri socio educativi “Peter Pan” e “G. Palmieri” nell’ambito del progetto “Panchine non Ostili” promosso dal Comune di Campobasso ed i CSE Unificati Campobasso.
Le panchine, allestite nella “Bottega del legno” del centro socio educativo, sono fatte in materiali recuperati da vecchi bancali e su ognuna di esse è riportato un messaggio del “Manifesto della comunicazione non ostile”.
Un progetto che mette al centro l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni, dando la possibilità agli utenti dei centri di sviluppare le proprie capacità manuali e creative, mettendole a disposizione della collettività tramite elementi di arredo urbano di cui potranno nel tempo beneficiare tutti.
Dopo l’installazione, avvenuta anche alla presenza di una rappresentanza dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni”, nelle prossime settimane saranno montate ulteriori panchine anche in altre zone della città per arredare ed arricchire nuove aree e luoghi di socializzazione.


domenica 16 Novembre 2025 - 10:41:31 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



