Due nuove panchine per arredare il Dog Park di via Friuli Venezia Giulia, realizzate dagli ospiti dei centri socio educativi “Peter Pan” e “G. Palmieri” nell’ambito del progetto “Panchine non Ostili” promosso dal Comune di Campobasso ed i CSE Unificati Campobasso.
Le panchine, allestite nella “Bottega del legno” del centro socio educativo, sono fatte in materiali recuperati da vecchi bancali e su ognuna di esse è riportato un messaggio del “Manifesto della comunicazione non ostile”.
Un progetto che mette al centro l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni, dando la possibilità agli utenti dei centri di sviluppare le proprie capacità manuali e creative, mettendole a disposizione della collettività tramite elementi di arredo urbano di cui potranno nel tempo beneficiare tutti.
Dopo l’installazione, avvenuta anche alla presenza di una rappresentanza dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni”, nelle prossime settimane saranno montate ulteriori panchine anche in altre zone della città per arredare ed arricchire nuove aree e luoghi di socializzazione.
sabato 12 Luglio 2025 - 05:11:05 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano