Due nuove panchine per arredare il Dog Park di via Friuli Venezia Giulia, realizzate dagli ospiti dei centri socio educativi “Peter Pan” e “G. Palmieri” nell’ambito del progetto “Panchine non Ostili” promosso dal Comune di Campobasso ed i CSE Unificati Campobasso.
Le panchine, allestite nella “Bottega del legno” del centro socio educativo, sono fatte in materiali recuperati da vecchi bancali e su ognuna di esse è riportato un messaggio del “Manifesto della comunicazione non ostile”.
Un progetto che mette al centro l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni, dando la possibilità agli utenti dei centri di sviluppare le proprie capacità manuali e creative, mettendole a disposizione della collettività tramite elementi di arredo urbano di cui potranno nel tempo beneficiare tutti.
Dopo l’installazione, avvenuta anche alla presenza di una rappresentanza dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni”, nelle prossime settimane saranno montate ulteriori panchine anche in altre zone della città per arredare ed arricchire nuove aree e luoghi di socializzazione.
venerdì 25 Luglio 2025 - 10:54:46 AM
News
- L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
- Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso