Su 136 comuni molisani solo 8 hanno risposto ai dati richiesti da Legambiente per la redazione del 12esimo rapporto nazionale ‘Animali in Città’. Silenzio anche da parte dell’Asrem. Secondo le anagrafi territoriali al 6 luglio, confrontati con i dati Istat della popolazione al 1 gennaio 2023, emerge che in Molise su 289.840 cittadini sono presenti 87.453 animali d’affezione. Legambiente ha anche stilato un report sulla presenza di gatti. Numeri più bassi rispetto ai cani (1.171), cambia però il rapporto con le persone, molto più alto: 248 gatti per cittadino.
Dall’indagine nazionale è emerso che solo 231 Comuni dichiarano di conoscere il numero complessivo dei cani iscritti all’anagrafe canina e 217 Comuni di conoscere il numero delle nuove iscrizioni avvenute nel 2022.
In media nei Comuni, nel 2022, ogni 10 cani catturati, 7,3 hanno trovato una felice soluzione tra quelli restituiti ai proprietari, dati in adozione o reimmessi come cani liberi controllati.
Tra i Comuni virtuosi c’è Roccamandolfi.
martedì 26 Agosto 2025 - 07:12:55 PM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta